Propaganda per la terza dose. Il piccolo particolare omesso dal Corriere

14839
Propaganda per la terza dose. Il piccolo particolare omesso dal Corriere

Nella foga di pubblicizzare la terza dose, ancora una volta il Corriere della Sera ricorre a palesi fake news, che i vari siti di facta e denuncia delle bufale non evidenziano e non censurano.

Se osa mettere in dubbio in TV l'efficacia della campagna vaccinale del Governo Draghi, immediatamente il giornalista, il medico, il docente universitario viene addirittura sospeso dal lavoro. Ma sui bufalari del Corriere l'ordine dei giornalisti non interviene.

Cosa scrive il Corriere?

"Buone notizie riguardo all’efficacia della terza dose. Il New England Journal of Medicine ha pubblicato giovedì il primo studio randomizzato di un richiamo Pfizer somministrato su 10.000 persone, controllato con placebo (il «gold standard» nella ricerca sui farmaci): finora c’erano state solo analisi prive di «gruppi di controllo», perciò con maggiori potenziali fattori di errore".

Peccato che esista la possibilità di verifica immediata, per chi ancora nutre il diritto al dubbio.

Piccolo particolare: lo studio  ( finanziato da Pfizer) ha riguardato 23 pazienti e non 10.000 come dichiara pomposamente l'articolo. Sono solo 23 infatti i volontari testati per la terza dose, non 10.000.

Ecco lo studio che viene riportato dallo stesso Corriere: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2113468,  in cui c'è il link al protocollo https://www.nejm.org/doi/suppl/10.1056/NEJMc2113468/suppl_file/nejmc2113468_appendix.pdf.

La 3° dose che NON è stata somministrata a 10.000 persone come scrive il Corriere, ma a 23! 

Tant'è che in USA la FDA l'ha approvata solo a partire dai 65 anni ma in Italia la si propone a tutti.

Senza neppure averla sperimentata.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti