Può l'Italia affrontare la crisi economica da coronavirus dentro l'euro?

Può l'Italia affrontare la crisi economica da coronavirus dentro l'euro?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Thomas Fazi

La drammatica verità è che l'Italia non ha assolutamente gli strumenti economici per reagire all'emergenza #coronavirus: né per arginare in tempi brevi l'espansione del virus (che richiederebbe misure da economia di guerra), né per risollevare il paese dall'impatto economico dello stesso. Questo richiederebbe la mobilitazione di almeno 50-100 miliardi (secondo le prime stime; probabilmente molto di più), che è impensabile che il paese possa reperire indebitandosi ulteriormente in una valuta straniera (l'euro) alle condizioni dettate dai mercati e nei limiti imposti dall'Europa.

L'unica soluzione sarebbe fare quello che stanno facendo e che faranno praticamente tutti i paesi più colpiti dall'epidemia: creare la moneta necessaria dal nulla e immetterla nell'economia, ovverosia esattamente ciò che l'Italia non può fare, avendo rinunciato alla propria sovranità monetaria ed essendosi dunque ridotta, dal punto di vista monetario, al rango di una regione. C'è una sola cura economica per l'emergenza coronavirus: recuperare la sovranità monetaria. Altrimenti sarà un'ecatombe.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro