Putin all'incontro con Xi: i tentativi dell'Occidente di creare un mondo unipolare hanno preso "una forma orribile"

Putin all'incontro con Xi: i tentativi dell'Occidente di creare un mondo unipolare hanno preso "una forma orribile"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

I tentativi dell'Occidente di creare un mondo unipolare hanno preso "una forma orribile ", ha dichiarato, oggi, il presidente russo Vladimir Putin durante il suo incontro con il suo omologo cinese Xi Jinping a margine del vertice dell'Organizzazione mondiale della cooperazione a Shanghai, iniziato nella città uzbeka di Samarcanda.

PIANO CONTRO MERCATO di PASQUALE CICALESE 

Allo stesso tempo, il presidente russo ha sottolineato che la Russia apprezza "la posizione equilibrata della Cina sulla crisi ucraina". Tuttavia, Mosca comprende le preoccupazioni di Pechino al riguardo e chiarirà la sua posizione, ha aggiunto.

Riferendosi alla situazione intorno a Taiwan, Putin ha ribadito che il suo Paese aderisce fermamente al principio della Cina unica e condanna le "provocazioni" da parte degli Stati Uniti e dei suoi partner nella regione.

Tra le altre questioni, il capo di Stato ha affrontato la questione delle relazioni bilaterali tra Russia e Cina. "I legami molteplici tra i nostri paesi si stanno attivamente sviluppando", ha sottolineato, precisando che lo scorso anno il commercio tra le due nazioni è aumentato del 35%, superando i 140 miliardi di dollari , mentre nei primi sette mesi di quest'anno il volume degli scambi reciproci è cresciuto del 25%.

"Sono convinto che entro la fine dell'anno raggiungeremo nuovi massimi storici e nel prossimo futuro, come abbiamo concordato, aumenteremo il nostro volume di scambi reciproci a $ 200 miliardi o più", ha annunciato.

"Essere un esempio di potenza mondiale responsabile"

Da parte sua, Xi ha ricordato che Pechino è disposta a svolgere un ruolo di primo piano insieme a Mosca per garantire lo sviluppo sostenibile del mondo.

"Di fronte ai tremendi cambiamenti del nostro tempo su scala globale, senza precedenti nella storia, siamo pronti, insieme ai nostri colleghi russi, ad essere un esempio di potenza mondiale responsabile e a svolgere un ruolo di primo piano nel dare vita a questo mondo in rapido cambiamento il percorso di uno sviluppo sostenibile e positivo".

Ha anche evidenziato che i leader di Russia e Cina mantengono la comunicazione anche riguardo la pandemia da covid-19. "Di fronte alla pandemia globale, continuiamo a mantenere una comunicazione strategica efficace, soprattutto attraverso le telefonate".

"Un periodo di svolta storica"

Durante il vertice verranno discusse le sfide e i compiti della SCO di fronte alla nuova realtà geopolitica, nonché i problemi regionali e internazionali, hanno comunicato dal Cremlino. Inoltre, sarà firmata una dichiarazione congiunta e saranno approvati altri documenti.

L' allargamento della SCO dovrebbe essere uno dei punti chiave all'ordine del giorno. Gli Stati membri, infatti, completeranno la procedura di adesione dell'Iran come membro a pieno titolo, mentre sarà accolta la richiesta di incorporazione della Bielorussia, che ora funge da osservatore. 

Le grandi aspettative del vertice sono state anticipate dal presidente uzbeko, Shavkat Mirziyoyev che, in occasione dell'evento ha scritto un articolo in cui ha sottolineato che il mondo sta attualmente affrontando "'un periodo di rottura storica', quando un'era finisce  e ne inizia un’altra,  ancora imprevedibile e sconosciuta ”.

In questo senso, secondo il leader uzbeko, l'incontro dei leader potrebbe servire da esempio su come promuovere "un dialogo inclusivo, basato sui principi del rispetto reciproco per il bene della sicurezza e della prosperità comuni", mentre Samarcanda potrebbe diventare la piattaforma per unire e riconciliare Stati con "diverse priorità di politica estera ".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale