Putin arriva ad Astana, summit con il presidente del Kazakistan Tokayev

792
Putin arriva ad Astana, summit con il presidente del Kazakistan Tokayev

 

Questa mattina il Presidente russo Vladimir Putin è giunto ad Astana, capitale del Kazakistan, accolto dal suo omologo Kasim-Yomart Tokayev.

Nei colloqui tra il capo di Stato russo e quello kazaco è giù emersa un'importante novità sugli scambi commerciali nelle monete locali. "Da gennaio ad agosto di quest'anno, il commercio reciproco ha aggiunto un altro 7%. Allo stesso tempo, l'uso delle valute nazionali nelle operazioni di esportazione e importazione è aumentato in modo significativo", ha dichiarato Putin.

Un altro aspetto sul quale si è focalizzato Putin è la creazione di un mercato comune dei paesi dell'Unione economica eurasiatica (EAEU) stanno lavorando sui prodotti di base, per creare delle catene logistiche comuni. "Per la maggior parte dei prodotti agricoli, l'UEE ha praticamente raggiunto il livello di autosufficienza", precisato il capo di stato russo.

Inoltre, in videoconferenza i due capi di stato Putin e Tokayev hanno partecipato alla sessione plenaria del19° Forum sulla cooperazione interregionale tra Russia e Kazakistan, che si tiene nella città kazaka di Kostanay. 

Il leader russo ha annunciato che sono pronti per la sua firma documenti sugli scambi commerciali dal valore di circa 100 milioni di dollari. 

"Ciò dimostra chiaramente il successo dello sviluppo dei legami economici tra Russia e Kazakistan", ha aggiunto. 

Il fatturato commerciale bilaterale tra Mosca e Astana ha raggiunto i 28,2 miliardi di dollari ha ricordato Putin.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti