PUTIN: "NON SI DOVEVA DISTRUGGERE L'URSS"

11880
PUTIN: "NON SI DOVEVA DISTRUGGERE L'URSS"


"Il Partito comunista dell'Unione Sovietica avrebbe dovuto trasformare il blocco in un'entità democratica piuttosto che vederlo crollare". Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin.

"La mia opinione sul crollo dell'Unione Sovietica è che non c'era alcun bisogno di farlo. Si sarebbe dovuto procedere con riforme per aumentare il carattere democratico", ha dichiarato Putin ai leader dei partiti che si sono aggiudicati i seggi parlamentari nell'ultima elezione della Duma. 

"Ma voglio sottolineare che è stato il Partito comunista responsabile delle sorti della nostra antica patria, l'URSS, non altri", ha aggiunto Putin.

Il partito comunista della Russia, erede di quello sovietico, è tra le forze politiche rappresentate nel nuovo parlamento della Russia. Il leader del partito, Gennady Zyuganov, ha denunciato un comportamento sleale durante la campagna elettorale che gli ha impedito di ottenere più deputati.

Nell'aprile 2005, Putin aveva definito il collasso dell'URSS "la più grande catastrofe geopolitica del secolo scorso" in un discorso pubblico per il Parlamento russo. Questa citazione è stata diffusa dai mass media internazionali come la prova che il Cremlino stesse per tornare al comunismo. Tuttavia, il leader russo ha sempre precisato che le sue parole si riferissero solo all'effetto tragico della vita dei cittadini russi.

FONTE: RT

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti