Quando la nave dei "ribelli siriani" affonda...

Quando la nave dei "ribelli siriani" affonda...

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Affonda la nave dei “ribelli siriani”. E scappano via dal piano per trasformare la Siria in un’altra Libia i nostrani media mainstream (che, anzi, oggi cercano di rifarsi una verginità), tante associazioni e organizzazioni politiche fino a ieri in piazza con la bandiera a tre stelle.



 

Fallisce così, miseramente (un centinaio di persone) la “Manifestazione nazionale” del 7 ottobre a a Roma “Pace e libertà per il popolo siriano”. Un corteo in preparazione da marzo ma all’ultimo momento condito in salsa No Border (con l’aggiunta nel titolo di “e per tutti i popoli oppressi”) nella speranza di rimpinguarlo con un po’ di immigrati (per i quali erano stati messi a disposizione ben 11 pulman partenti da tutta Italia).


E a peggiorare le cose un video (che abbiamo trovato in Rete, che altro?) nel quale un probabile “ribelle siriano” cerca di dare lustro alla manifestazione di Roma incastonandola in una “sigletta” che dovrebbe renderlo stuzzicante per il pubblico italiano.


Guardate qua.


Francesco Santoianni

 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana