Quanto sono indispensabili gli Stati Uniti!

2272
Quanto sono indispensabili gli Stati Uniti!


Ci sono provocazioni e provocazioni. Ci sono quelle militari, come il pattugliamento del cacciatorpediniere statunitense “USS Lassen”  in acque che la Cina ritiene sottoposte alla propria sovranità, e quelle verbali che spesso accompagnano e giustificano le prime, e che in ogni caso hanno come effetto quello di mantenere o alzare la tensione.

E tra quest’ultime rientrano quelle del segretario alla Difesa statunitense Ash Carter che ha tenuto a precisare quanto la presenza militare del suo Paese sia indispensabile per la conservazione della pace e della tranquillità - leggasi: conservazione dell’egemonia - in acque riscaldate come quelle del Mar cinese meridionale, le quali, è bene precisarlo, fin dagli anni ’70 sono teatro di occupazioni di isole e isolotti da parte di diversi Paesi e non solo della Cina. Ebbene, a suo dire, proprio queste rivendicazioni e le accuse reciproche che alimentano le dispute in atto, “stanno avendo come effetto quello di intensificare le richieste di cooperazione militare con gli Stati Uniti”. 
 
Diego Angelo Bertozzi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti