Bashar al Assad a CCTV: “La guerra non è finita. Gli Usa collaborano con i terroristi”
Alessandro Orsini - "Il mio personale consiglio quando andrete a votare alle elezioni europee"
"Nuova democrazia": la riforma del lavoro in Grecia e le nostre responsabilità
Javier Milei: il Trump della Pampa?
A proposito di "governo tecnico"...
La continua provocazione pare proprio essere la cifra dell'atteggiamento statunitense nei confronti della Cina popolare, in un alternanza tra sfide militari e messaggi politici. Così, dopo...
Una delle possibili risposte diversificate della Cina popolare al terrorismo di matrice islamica che l’ha colpita direttamente (esecuzione dell’ostaggio da parte dell’Isis e morte...
Ci sono provocazioni e provocazioni. Ci sono quelle militari, come il pattugliamento del cacciatorpediniere statunitense “USS Lassen” in acque che la Cina ritiene sottoposte alla...
Diego Angelo Bertozzi “L’arte della provocazione”, oppure “La libertà dei mari come libertà di provocare”: ci si potrebbe divertire con...
Che l’accordo di libero commercio Trans Pacific Partnership (TPP) abbia un alto valore strategico per gli Stati Uniti, come pilastro economico dell’anti-cinese Pivot to Asia, è...
La Cina come potenza internazionale “responsabile”. Il discorso del presidente Xi Jinping all’Onu, in occasione delle celebrazioni del 70° di fondazione, ha ancora una volta...
di Diego Angelo Bertozzi In un suo recente intervento Paul Craig Roberts ha riconosciuto il valore delle politiche Pechino e Mosca di contrasto ai tentativi (non solo militari) egemonici degli...
di Diego Angelo Bertozzi Lasciamo per un attimo in disparte le discussioni sull’esito - positivo - del referendum greco, per fissare l’attenzione su di un evento che, per le...
di Diego Angelo Bertozzi* Per la Cina popolare arriva un altro “prestigioso” riconoscimento sulla via del rispetto e della tutela di fondamentali diritti umani: quello alla vita e la...
Mentre nel Mar cinese meridionale aumentano le provocazioni da parte statunitense - sorvoli militari su isole contese ma sotto controllo di Pechino - la Cina popolare ha pubblicato il nuovo Libro...
di Diego Angelo Bertozzi Passi da gigante: è questo il giudizio che può essere dato alla lotta ingaggiata dalla Repubblica popolare cinese contro l’inquinamento, rappresentato...
di Diego Angelo Bertozzi Thomas L. Friedman lo dice senza mezzi termini in un editoriale pubblicato sul New York Times (“On Trade: Obama Right, Critics Wrong”,...
Riporto di seguito le dichiarazioni dei rappresentati di Cina e Venezuela in occasione del voto favorevole alla risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu sulla situazione in Yemen. La...
di Diego Angelo Bertozzi Potere delle parole e delle menzogne ripetute a tamburo battente. Il via libera russo alla vendita all'Iran del sistema missilistico S-300 sarebbe per gli Usa e, soprattutto,...
di Diego Angelo Bertozzi Pronti alla guerra e pronti a mantenere ad ogni costo il proprio dominio su scala planetaria, a partire dagli oceani: è questo il quadro che emerge dagli...
di Diego Angelo Bertozzi Vigilia dell'apertura della terza sessione della 12a Assemblea nazionale del popolo (Parlamento cinese): Pechino aumenterà di circa 10% il bilancio della difesa...
Nel corso della visita in Pakistan il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha ribadito la "storica" proposta della Cina popolare per la stabilizzazione e lo sviluppo dell'Afghanistan:...
Intervista sull'Archivio storico sul libro "La Cina da Impero a Nazione" di Federico Algisi - Dottor Bertozzi, la dinastia e la classe dirigente della Cina nel XIX secolo mirarono...
Una "Union sacrée" con i repubblicani in funzione anti-cinese: così Obama potrebbe caratterizzare la politica estera statunitense nei suoi ultimi due anni da presidente. Una...
di Diego Angelo Bertozzi La sostanziale (non urlata) solidarietà russa al governo cinese nei giorni della "Umbrella Revolution" si fonda sulla comune percezione di una chiara...