Raisi arriva a Cuba al termine del suo primo tour in America Latina

757
Raisi arriva a Cuba al termine del suo primo tour in America Latina

 

Il presidente dell'Iran, Ebrahim Raisi, è arrivato ieri sera sull'isola di Cuba al termine del suo primo viaggio in America Latina, che lo ha portato in precedenza in Venezuela e Nicaragua. Il ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha ricevuto il presidente iraniano all'aeroporto internazionale José Martí dell'Avana.

Durante la sua visita di lavoro, sono previsti incontri le autorità locali e altre attività riguardanti i progetti futuri tra i due paesi, ha precisato il Ministero degli Esteri cubano.

Cuba e la Repubblica islamica dell'Iran intrattengono relazioni diplomatiche ininterrotte dall'8 agosto 1979.

Lo scorso febbraio, il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ricevuto all'Avana il ministro degli Esteri dell'Iran, Hossein Amir-Abdollahian.

I legami tra Iran e Cuba sono profondamente segnati dall'impronta dei leader storici di entrambe le rivoluzioni, rispettivamente Fidel Castro e l’Ayatollah Khomeini.

In più di quattro decenni sono stati firmati e consolidati diversi accordi e scambi bilaterali in settori quali il trasferimento di prodotti biotecnologici, le nanotecnologie, l'industria farmaceutica, la sicurezza alimentare e altri settori di interesse comune.

Iran e Cuba promettono di rafforzare l'alleanza per neutralizzare gli embarghi statunitensi

"La Repubblica islamica dell'Iran ritiene che uno dei modi efficaci per contrastare le sanzioni sia promuovere relazioni amichevoli con paesi indipendenti", ha poi ribadito Raisi, nell’incontro con il suo omologo cubano, Miguel Diaz-Canel, all'Avana.

All'inizio del summit, svoltosi nell'ambito della sua prima visita ufficiale a Cuba, il presidente persiano ha reso omaggio alla resistente nazione cubana, agli eroi ea tutti coloro che hanno perso la vita combattendo per l'indipendenza e la libertà della nazione insulare.

Raisi ha sottolineato che Iran e Cuba hanno molti punti in comune, entrambi hanno lottato per la loro indipendenza e per preservare i loro valori rivoluzionari. "L'Iran è pronto a cooperare con tutti i paesi, ma se qualcuno agisce contro i nostri interessi, lo affronteremo", ha sottolineato.

Ha assicurato che gli Stati Uniti e le potenze egemoniche non possono minare la volontà delle nazioni sovrane. "La nostra cooperazione ei nostri sforzi per avanzare sulla via dello sviluppo possono generare speranza nelle nazioni indipendenti e deludere gli egemoni", ha aggiunto.

La visita di Raisi nell'isola segnerà una svolta nei rapporti bilaterali

Il presidente cubano, a sua volta, ha salutato il suo omologo iraniano e la delegazione di alto livello che lo ha accompagnato e ha ribadito che questa visita, "un punto di svolta" nelle relazioni bilaterali, è "molto significativa e prova dei valori comuni e delle posizioni condivise da entrambe le nazioni”.

Ha ricordatoche Venezuela, Nicaragua e Cuba - i tre paesi che Raisi ha visitato nel suo primo tour latinoamericano - "hanno un legame significativo con la rivoluzione iraniana". Questi paesi, ha aggiunto, "hanno contrastato le misure interventiste e le sanzioni dell'imperialismo" e questo tour mostra la solidarietà tra le nazioni che cercano di vivere in modo indipendente.

A Caracas, Raisi ha firmato 25 accordi di cooperazione bilaterale strategica con il suo omologo venezuelano Nicolás Maduro. Mentre si trovava a Managua, ha concordato con il suo omologo Daniel Ortega tre memorandum fondamentali, tra cui la creazione di una commissione intergovernativa mista per la cooperazione economica e commerciale e lo scambio tecnico-scientifico tra i due Paesi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti