Regalare l'Italia multinazionali. E' il superministero della transizione economica (non ecologica)

Regalare l'Italia multinazionali. E' il superministero della transizione economica (non ecologica)

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Avevo torto, a inizio anno, a scrivere che il superministero della transizione ecologica non era affatto un superministero.
 
Era un superministero; solo che non era della transizione ecologica bensì della transizione economica.
 
Transizione accelerata e forzata al liberismo selvaggio, come prevedibile visto che è il governo di un uomo della Goldman Sachs.
 
Ci metteranno pochi mesi ad americanizzare l'Italia e regalarla alle multinazionali e alle loro lobby, con il consenso entusiasta dei finti fascisti e dei finti nazionalisti; dopo di che (il caso Benetton-Autostrade mostra la strada) a rimediare alle catastrofi che seguiranno saranno i contribuenti e i lavoratori, che peraltro se lo meritano visto che si sono venduti l'anima per un po' di internet e altra pornografia gratis (credono loro). Ma non servirà a nulla: dal liberismo non si torna indietro -- nessun paese ci è mai riuscito.
 

Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

 

Professore di studi italiani e romanzi a Harvard; in precedenza ha insegnato alla II Università di Roma e alla New York University, e come visiting professor alla Arizona State University, alla University of Toronto, a UCLA, a Johns Hopkins e a McGill

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana