Regno Unito nega a Julian Assange il permesso di appellarsi contro l'estradizione negli Usa

4211
Regno Unito nega a Julian Assange il permesso di appellarsi contro l'estradizione negli Usa

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Già le possibilità erano poche, ma nel clima di propaganda NATO, per Julian Assange, fondatore di WikiLeals, non potevano di certo arrivare buone notizie.

Se già in tempo di pace era considerato una spia della Russia, figuriamoci in questi giorni.

Così, quale occasione buone per far pagare definitvamente il conto a chi ha rivelato i crimini degli Usa e della Gran Bretagna in Iraq e Afghanistan.

Se non ci fosse stata la guerra in Ucraina probabilmente le cose sarebbero andate state uguali per Assange, ma certamente questo clima politico e di propaganda non gli è stato favorevole.

Così, oggi, l'Alta Corte del Regno Unito ha respinto la richiesta di Julian Assange di presentare ricorso contro la decisione di estradarlo negli Stati Uniti, dove il co-fondatore di WikiLeaks è accusato di spionaggio . Adesso tocca al ministro dell'Interno, Priti Patel, autorizzare l'estradizione.

La Suprema Corte non ha ancora reso pubblico il proprio ragionamento in merito. La decisione è stata annunciata da WikiLeaks e dalla partner di Assange, Stella Moris, sui social.

 

Assange ha presentato una petizione in appello nel dicembre 2021, sostenendo che le garanzie statunitensi di non tenerlo in isolamento o sottoporlo a torture psicologiche erano inaffidabili, e ciò ha motivato citando Amnesty International. L'Alta Corte di Londra ha accettato la sua petizione a gennaio, ma gli ha negato il permesso per un appello diretto, il che significa che l'Alta Corte ha dovuto decidere se esaminare o meno il suo caso.

Il 10 dicembre l'Alta Corte di Londra ha dato il via libera  all'estradizione del fondatore di WikiLeaks, rilevando di essere soddisfatta delle garanzie della parte statunitense, secondo le quali non sarà sottoposto a un regime duro, noto come misure amministrative speciali, quando sarà in custodia negli Stati Uniti.

Assange, 50 anni, rischia una pena massima di 175 anni di reclusione .

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti