Regno Unito: Perché i comunisti sostengono la Brexit

6746
Regno Unito: Perché i comunisti sostengono la Brexit



The Guardian
 

Ai pragmatici laburisti che si preoccupano di perdere voti della classe lavoratrice e ‘Bennites’ che sono rimasti fedeli al Labour e all'opposizione originale del TUC all'adesione al Mercato Comune, Zoe Williams aggiunge "i comunisti distruttivi che assaporano il prossimo sconvolgimento come il crogiolo di vero radicalismo" (Per il bene dei suoi sostenitori, i laburisti devono scegliere di rimanere).

 

Al contrario, i comunisti condividono l'opposizione viscerale di Clement Attlee all'euro-federalismo e alla resa della sovranità del nostro paese. A ciò aggiungiamo una lunga storia di opposizione all'economia capitalista realmente distruttiva che ha spogliato il nostro paese di un’industria produttiva e privato generazioni di giovani di capacità produttive.

 

È proprio perché vogliamo un'alternativa all'economia pazzamente sbilanciata e finanziariazzata britannica che abbiamo fatto una campagna perché la Gran Bretagna lasci l'UE neoliberista e così facendo ci liberiamo dalle sentenze antisindacali della CGE, dalle restrizioni sugli aiuti di Stato all'industria, degli ostacoli alla proprietà pubblica e alla spinta a militarizzare l'UE.

 

Ma al di là di questo temiamo che, rompendo l'impegno bipartisan di rispettare il voto sulla Brexit, il Labour perderà per generazioni più della fiducia che il governo Blair ha tradito e che la squadra di Corbyn ha ricostruito così faticosamente. Un tradimento del voto sulla Brexit farà crescere di più l'Ukip o peggio.

 

L'UE è uno strumento irriformabile per impoverire la periferia continentale e i lavoratori di ciascun paese a vantaggio di una classe predatrice la cui ricchezza aumenta con tutte le crisi del capitalismo.

 

I comunisti vogliono una Brexit popolare. Non vincolata dai trattati dell'UE, dalle regole e dalle direttive del mercato unico, un governo laburista guidato dalla sinistra potrebbe sviluppare una strategia industriale guidata dai lavoratori; industria degli aiuti, investimenti in formazione, gioventù e occupazione, assistenza sociale, alloggio, istruzione e servizi sanitari; e riportare i servizi di trasporto, energia e il servizio postale sotto la proprietà pubblica.

 

Nick Wright

Head of communications, Communist party of Britain

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti