Roger Waters rifiuta l'offerta economica di Zuckerberg: "Fottiti!"

37478
Roger Waters rifiuta l'offerta economica di Zuckerberg: "Fottiti!"

 

Roger Waters, co-fondatore della rock band britannica Pink Floyd, ha rivelato di aver rifiutato un'offerta del CEO di Facebook Mark Zuckerberg, che intendeva utilizzare una delle sue famose canzoni in cambio di "un'enorme quantità di denaro".

Il leggendario musicista ha rivelato, venerdì scorso, di aver ricevuto una lettera dal miliardario con la richiesta di ottenere i diritti per utilizzare il pezzo "Another Brick in the Wall, Part 2" nella produzione di un film per promuovere Instagram. "E la risposta è stata: "Fottiti! Assolutamente no!", ha dichiarato durante un forum a sostegno di Julian Assange, fondatore di WikiLeaks.

Waters ha anche definito il fondatore di Facebook "uno degli idioti più potenti del mondo". "Come ha fatto questo coglione, che ha iniziato dicendo: 'È carina, le diamo un 4 su 5', 'È brutta, le diamo un 1'. Come ha ottenuto tanto potere?".

Inoltre, la leggenda del rock ha sottolineato che l'obiettivo della nuova produzione è "rendere Facebook e Instagram ancora più grandi e potenti di quanto non lo siano già" per poter continuare a censurare tutti e "impedire che la storia di Julian Assange raggiunga il grande pubblico".

  • Julian Assange, 49 anni, è accusato di spionaggio e pirateria informatica per la pubblicazione dal 2010 di centinaia di migliaia di pagine di documenti militari segreti e cablogrammi diplomatici sulle attività statunitensi nelle guerre in Iraq e Afghanistan.
  • L'attivista è attualmente detenuto nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh (Regno Unito). È stato preso nell'aprile 2019 dall'ambasciata dell'Ecuador a Londra, dopo che il governo di Lenín Moreno ha deciso di ritirare la concessione dell'asilo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti