Russia, avviata la produzione dei primi modelli di Tupolev PAK DA

2645
Russia, avviata la produzione dei primi modelli di Tupolev PAK DA

Il nuovo bombardiere a lungo raggio della Russia, PAK DA, è progettato sulla base del concetto "flying wing" o "ala volante" e della tecnologia stealth. L'aereo sarà in grado di trasportare missili da crociera strategici esistenti e futuri, bombe ad alta precisione, armi ipersoniche e comunicazioni all'avanguardia e guerra elettronica. Per coronare il tutto, il PAK DA avrà una velocità di volo subsonica.

Si tratta di un progetto importante nell’ambito del rinnovamento e rafforzamento delle forze armate di Mosca. La Russia di consegnare i primi esemplari del moderno bombardiere stealth nel 2025-2030, dopo che saranno terminati tutti i test necessari. 

Intanto un modello dimostrativo del velivolo a lungo raggio dovrebbe essere assembrato da Tupolev entro il 2023, ha detto a TASS una fonte nel settore della costruzione di aerei. 

"Attualmente, il modello sperimentale è in costruzione. Il modello dimostrativo sarà pronto entro il 2023", ha detto la fonte.

Secondo la fonte, per questo progetto è in fase di sviluppo un nuovo sistema d'arma.

"Il PAK DA subsonico sarà armato con armi ipersoniche. Inoltre, il suo volo sarà aiutato da droni", ha rivelato la fonte.

Non ci sono ancora conferme ufficiali di queste informazioni.

Nel dicembre 2019, il vice ministro della Difesa russo Alexey Krivoruchko ha dichiarato in un'intervista che il progetto di progettazione del PAK DA è stato approvato e l'ufficio di progettazione di Tupolev ha iniziato a sviluppare la documentazione di progettazione. Nel maggio 2020 fonti TASS hanno rivelato che era iniziata la produzione del primo modello sperimentale del nuovo bombardiere strategico.

Insomma, il progetto inizia a prendere corpo. Non manca molto per vedere solcare i cieli di Russia il nuovo bombardiere destinato a sostituire i bombardieri Tu-22M3, Tu-95MS e in seguito Tu-160. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti