Russia: due bombardieri strategici Tu-160 volano sull'Artico

4264
Russia: due bombardieri strategici Tu-160 volano sull'Artico

 

Due bombardieri strategici Tu-160 russi hanno effettuato un volo di 16 ore sopra le acque neutre del Mare di Barents, del Mare di Norvegia e dell'Oceano Artico, ha affermato il Ministero della Difesa russo.

 

"L'incarico di volo è durato più di 16 ore. Durante il volo, gli aerei dell'aviazione a lungo raggio hanno effettuato il rifornimento aereo", ha detto il ministero in una nota.

 

Gli aerei russi a lungo raggio effettuano voli regolari su acque neutre dell'Artico, del Nord Atlantico, del Mar Nero e del Mar Baltico e dell'Oceano Pacifico. Tutti i voli sono effettuati nel rigoroso rispetto delle norme internazionali sull'uso dello spazio aereo, senza violazione delle frontiere di altri Stati.

 

All'inizio della giornata, il comando nordamericano di difesa aerospaziale (NORAD) ha dichiarato sabato di aver "identificato due bombardieri russi Tu-160 ‘Blackjack’ entrando nella zona di identificazione canadese della difesa aerea venerdì 31 gennaio 2020".

 

"L'aereo russo è rimasto nello spazio aereo internazionale e non è entrato nello spazio aereo sovrano degli Stati Uniti o del Canada", ha scritto il NORAD in un post su Twitter.

 

Il comandante del NORAD, il generale Terrence O 'Shaughnessy, ha affermato che gli avversari del Paese "continuano a flettere i loro sistemi di armi a lungo raggio e intraprendono sforzi sempre più aggressivi", ma hanno assicurato che la difesa aerospaziale nordamericana era pronta a difendere gli Stati Uniti e il Canada da qualsiasi attacco.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti