Russia. Ecco Tor-M2, il killer dei droni

3772
Russia. Ecco Tor-M2, il killer dei droni

 

In Russia sembra sia stato creato un sistema capace di abbattere i droni. Un’arma molto insidiosa sempre più utilizzata in diversi scenari di guerra. 

 

Il sistema è denominato Tor-M2 ed è stato presentato dal generale dell'esercito Oleg Salyukov.

 

Un missile di piccole dimensioni per il sistema di difesa aerea Tor-M2 viene creato in Russia come arma per contrastare i veicoli aerei tattici senza pilota (UAV), il comandante in capo delle forze di terra russe, ha affermato in un'intervista al quotidiano Rossiyskaya Gazeta il generale Oleg Salyukov.

 

"Attualmente il sistema di difesa aerea Tor-M2 è il mezzo più efficace contro i droni tattici. Il costo di un missile di difesa aerea guidato è molto superiore al costo di un drone di piccole dimensioni. Per questo motivo è stato sviluppato un piccolo missile relativamente economico per questo sistema", ha detto Salyukov, aggiungendo che il sistema di artiglieria di difesa aerea da 57 mm Derivatsiya-PVO sta per essere finalizzato.

 

Ha sottolineato che i droni strategici e operativi sono obiettivi tipici per le difese aeree delle forze di terra.

 

"L'attuale sistema di difesa aerea multi-livello garantisce una protezione efficace da loro in generale", ha detto Salyukov.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti