Russia: il presidente della Duma Vyacheslav Volodin a Cuba

1073
Russia: il presidente della Duma Vyacheslav Volodin a Cuba

Un aereo con a bordo Vyacheslav Volodin, presidente della Camera bassa del Parlamento russo, la Duma di Stato, è atterrato all'aeroporto internazionale Jose Marti di Cuba, come riferisce un corrispondente della TASS.

Secondo il servizio stampa della Duma di Stato, lo speaker ha in programma un incontro con il presidente dell'Assemblea nazionale del potere popolare (parlamento) cubano Esteban Lazo.

La delegazione russa comprende il primo vicepresidente Ivan Melnikov, i vicepresidenti Alexander Babakov, Vladislav Davankov e Boris Chernyshov, e il capo della fazione del Partito liberaldemocratico, capo della commissione per gli affari internazionali Leonid Slutsky.

Sono presenti anche altri presidenti di commissione della Duma: Pavel Zavalny per l'energia, Andrey Kartapolov per la difesa, Vasily Piskarev per la sicurezza e la lotta alla corruzione e Alexander Khinshtein per la politica dell'informazione, le tecnologie dell'informazione e le comunicazioni.

Volodin è arrivato a Cuba dal Nicaragua, dove ha rappresentato la Russia agli eventi cerimoniali dedicati al 45° anniversario della Rivoluzione popolare sandinista, tenutisi il 19 luglio a Managua. Ha anche incontrato il Presidente del Paese Daniel Ortega per consegnargli un messaggio del leader russo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti