Russia: la fregata Gorshkov testa lancio di un missile ipersonico Zircon

4682
Russia: la fregata Gorshkov testa lancio di un missile ipersonico Zircon

La fregata russa Admiral Gorshkov è stata impegnata in esercitazioni nell’Oceano Atlantico occidentale per il lancio di un missile ipersonico Zircon. 

Il ministero della Difesa di Mosca ha reso noto che l’esercitazione è stata effettuata "in modalità di simulazione al computer". 

La fregata ha simulato un attacco contro un bersaglio navale di superficie a 900 km di distanza.

Durante l'esecuzione del lancio elettronico, l'equipaggio ha dimostrato “un alto livello di coerenza con l’ambiente di addestramento”, ha sottolineato il ministero. Il filmato, diffuso dal ministero, mostra i marinai che si addestrano a bordo della nave. 

Il quotidiano britannico Sun ricorda che all'inizio di gennaio la fregata Admiral Gorshkov ha attraversato il Canale della Manica, dove è stata scortata dalla fregata tipo 23 HMS Portland della Royal Navy. 

La fregata russa dovrebbe anche partecipare a esercitazioni con le marine militari di Cina e Sudafrica a febbraio.
 
Il Sun sottolinea inoltre che il presidente Putin ha definito l'inizio del viaggio di combattimento dell'Admiral Gorshkov, il 4 gennaio, un evento storico. Il leader russo ha chiarito che la missione era intesa come una dimostrazione di forza nei confronti dell'Occidente, poiché il sistema missilistico ipersonico Zircon non ha equivalenti al mondo. "Sono sicuro che un'arma così potente permetterà di proteggere in modo affidabile la Russia da potenziali minacce esterne e contribuirà a garantire gli interessi nazionali del nostro Paese".

La fregata "Ammiraglio della flotta dell'Unione Sovietica Gorshkov" è una moderna nave polivalente con armi missilistiche guidate. Secondo Ria Novosti una nave armata con i missili ipersonici Zircon è in grado di infliggere colpi precisi e potenti contro qualsiasi bersaglio in mare e a terra. Questi missili ipersonici, secondo quanto riferiscono osservatori militari, sono in grado di superare qualsiasi sistema di difesa missilitica aerea, anche i più moderni e avanzati. 

La cerimonia di ingresso della fregata in servizio di combattimento con gli Zircon si è tenuta lo scorso 4 di gennaio. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti