Russia: test in modalità senza pilota per il caccia di quinta generazione Su-57

2967
Russia: test in modalità senza pilota per il caccia di quinta generazione Su-57

 

La Russia lavora affinché sia possibile arrivare all’utilizzo in modalità senza pilota del caccia di quinta generazione Su-57. A rivelarlo è una fonte del settore difesa, scrive l’agenzia Sputnik

 

"Il laboratorio di volo T-50 sta testando una modalità senza pilota. Un pilota è nella cabina di pilotaggio durante un volo ma sta semplicemente controllando il funzionamento di tutti i sistemi”, afferma la fonte. 

 

Il Sukhoi Su-57 (precedentemente noto come PAK FA o T-50) è un jet da combattimento all'avanguardia che svolge le funzioni di un aereo da combattimento e di un caccia ed è in grado di distruggere tutti i tipi di bersagli aerei, terrestri e navali. 

 

Il Ministero della Difesa russo ha emesso un ordine per 76 jet Su-57 durante il Forum militare e tecnico internazionale dell'Esercito 2019. Gli aerei da guerra dovrebbero essere consegnati all'Aeronautica Russa entro il 2028. Fino ad ora sono stati realizzati un totale di 13 caccia.

 

In precedenza, la United Aircraft Corporation (UAC) ha rivelato la storia dietro il nome del velivolo. Su è una abbreviazione di Sukhoi, il cognome di un famoso ingegnere aerospaziale russo. Il numero 5 rappresenta la quinta generazione dei caccia della Russia, mentre sette è un numero fortunato per il Sukhoi Design Bureau.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti