Sanzioni prorogate: l'Unione Europea persiste nella sua politica crudele e fallimentare contro il Venezuela

6024
Sanzioni prorogate: l'Unione Europea persiste nella sua politica crudele e fallimentare contro il Venezuela

 

L'Unione Europea (UE) ha deciso di estendere in modo unilaterale, illegale e coericitivo le sanzioni contro il Venezuela che risalgono al 2017 quando furono adottate su pressione degli Stati Uniti per colpire il popolo venezuelano e limitare le azioni finanziarie del governo bolivariano. La misura durerà un anno.

 

Inoltre, l'annuncio è stato fatto tramite una dichiarazione che descrive in dettaglio la portata di questa misura restrittiva che lede i diritti umani. Rendendo così sterile e ipocrita ogni azione del mostro neocolonialista di Bruxelles in questa direzione. Come può, ad esempio, l’Unione Europea agire in difesa dei diritti umani in Bielorussia quando li calpesta in Venezuela?

 

Il documento stabilisce che la comunità europea metterà sotto pressione il popolo, le istituzioni, gli uomini d'affari e lo Stato venezuelano fino al 14 novembre 2021.

 

L'estensione include le restrizioni per negoziare con qualsiasi azienda o istituzioni pubbliche e private in Venezuela. Oltre a congelare conti bancari e risorse.

 

Nonostante l’evidente falsità, l'UE ha osato affermare che "le sanzioni sono flessibili, reversibili e progettate per non danneggiare il popolo”. Andassero a raccontarlo ai familiari dei 40mila morti causati dal mix infernale di blocchi e sanzioni statunitensi ed europei. 

 

“L'Unione Europea continua a sostenere il blocco contro il popolo venezuelano, estendendo le sue sanzioni illegali. Anche in queste circostanze, seguono Donald Trump. È una politica crudele e fallimentare, con evidenti sfumature di colonialismo frustrato", ha affermato il ministro degli Esteri venezuelano Jorge Arreaza sul suo account Twitter, dopo aver appreso dell'estensione da parte del blocco europeo delle misure coercitive contro la Repubblica Bolivariana. 

 

Come le misure unilaterali imposte contro Cuba, quelle dell'UE contro il Venezuela violano il diritto internazionale, violano i principi fondamentali contenuti nella Carta delle Nazioni Unite e sono considerate come interferenze che violano la sovranità, colpiscono direttamente i popoli e la libera autodeterminazione degli Stati.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti