Sanzioni USA contro il Venezuela falliscono l’obiettivo: studio rivela che il 91% dei cittadini le condanna

1149
Sanzioni USA contro il Venezuela falliscono l’obiettivo: studio rivela che il 91% dei cittadini le condanna

Un recente studio della società venezuelana di sondaggi Hinterlaces ha rivelato un netto rifiuto delle sanzioni economiche e finanziarie statunitensi, con il 91% dei venezuelani che si oppone a queste misure, ideate per spingere alla rimozione del presidente Nicolás Maduro. I dati mostrano che nove cittadini su dieci considerano tali politiche coercitive dannose per la popolazione, mentre solo il 7% le sostiene.

Il sondaggio ha rilevato che solo il 2% degli intervistati si è astenuto o era incerto. Questo rifiuto quasi unanime sottolinea la crescente frustrazione verso politiche estere che minano direttamente il tenore di vita del popolo venezuelano.

Le sanzioni hanno limitato drasticamente l’accesso del Venezuela ai mercati finanziari statunitensi. Nel 2019, misure più severe hanno colpito la Banca Centrale e i funzionari governativi, intensificando il blocco economico e ostacolando le operazioni globali del Paese.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Hinterlaces???????? ???? (@hinterlacesnet)

La Vicepresidente Esecutiva Delcy Rodríguez ha denunciato l’impatto devastante delle sanzioni sul settore petrolifero: "Tutte le nostre risorse finanziarie sono state congelate all’estero per spartirsi il bottino", definendo il sequestro della CITGO Petroleum Corporation "il furto del secolo". Rodríguez ha evidenziato che il 25% della produzione petrolifera rimane sotto sanzioni USA, aggravando il quadro economico.

I dati e le dichiarazioni di Rodríguez sollevano forti dubbi sull’efficacia delle sanzioni come strumento politico, rivelando come queste abbiano peggiorato carenze, provocato iperinflazione e crisi migratorie, invece di indebolire la posizione del presidente Maduro.

Con il 91% dei cittadini contrari, crescono gli appelli internazionali per rivalutare le strategie verso il Venezuela, privilegiando il dialogo rispetto a misure punitive che colpiscono principalmente la popolazione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti