"Scoop" di Barak Ravid: L'esercito di Israele si prepara ad "un attacco di Trump contro l'Iran"

"Scoop" di Barak Ravid: L'esercito di Israele si prepara ad "un attacco di Trump contro l'Iran"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



Le Forze di Difesa israeliane (IDF) si preparano ad un possibile attacco contro l'Iran da parte degli Usa prima che Donald Trump lasci l'incarico? 

Riporta il giornalista Barak Ravid su Axios mercoledì, citando alti funzionari del regime di Tel Aviv, come il governo israeliano abbia dato istruzione alle forze armate di tenersi pronte ad un possibile attacco di Trump contro la Repubblica Islamica, che potrebbe concentrarsi sulle infrastrutture nucleari dell'Iran. 


Le preparazioni in corso non sarebbero legate solo ad un possibile attacco, prosegue Ravid, ma anche a ritorsioni che l'Iran chiaramente intraprenderebbe dopo e che potrebbero avere conseguenze in Siria, Libano e nella Striscia di Gaza. Ravid cita le dichiarazioni di alti funzionari (la fonte di quello che ha definito uno "scoop") che prevedono un "periodo molto delicato" prima dell'inaugurazione di Joe Biden prevista il 20 gennaio contestata dall'attuale presidente come fraudolenta e frutto di brogli attraverso il voto per posta.


"Alti funzionari israeliani mi dicono che si aspettano che Israele riceva un preavviso prima di qualsiasi attacco degli Stati Uniti contro l'Iran. Ma sono preoccupati che non sarà sufficiente per prepararsi completamente. Da qui l'ordine all'IDF di iniziare a compiere passi preparatori partendo dal presupposto che tale scenario sia possibile", conclude Ravid.
 

Il rapporto di Ravid conferma quanto annunciato già dal Canale 13 di Israele che, allo stesso modo, annunciava come sia Washington che Tel Aviv avessero in programma di intensificare le "operazioni segrete" contro Teheran negli ultimi giorni del mandato di Trump, sebbene l'emittente non abbia fornito dettagli su quale forma potrebbe assumere. Dettagli che sembrano emergere con quanto scrive Ravid. 


Anche New York Times, del resto, ha riferito come ad inizio novembre Trump stesse cercando "le opzioni" per un attacco alle capacità nucleari iraniane. Per il giornale statunitense gli attacchi sarebbero "quasi certamente concentrati su Natanz", il principale sito di arricchimento dell'uranio del paese. Ma il presidente sarebbe stato "dissuaso" all'epoca da un attacco da parte di consiglieri, che avevano avvertito che avrebbe potuto dare il via a un sanguinoso conflitto regionale. 

I funzionari iraniani hanno reagito a quanto scriveva il New York Times promettendo una "risposta schiacciante".

 

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni