Schiff, profeta della crisi del 2008: "Gli sciocchi scelgono i Bitcoin per l'oro"

1610
Schiff, profeta della crisi del 2008: "Gli sciocchi scelgono i Bitcoin per l'oro"

 

Mentre la più grande criptovaluta del mondo, bitcoin, ha raggiunto un altro record, l'esperto di oro e cripto-scettico Peter Schiff ha continuato a insistere sul fatto che non c'è valore nel token digitale.

"Un asset finanziario è in una bolla quando il suo prezzo non ha alcuna relazione con il suo valore attuale sottostante o una ragionevole aspettativa del suo valore futuro, e la convinzione degli investitori nell'apprezzamento del prezzo è alta e la paura della perdita è bassa", ha scritto su Twitter.

"A $ 50k #Bitcoin è la più grande bolla di tutte", ha aggiunto.

 

LEGGI: Piano contro mercato- Per un salario sociale di classe di Pasquale Cicalese; Prefazione di Guido Salerno Aletta; Postfazione di Vladimiro Giacchè

 

Schiff, amministratore delegato di Euro Pacific Capital, è stato spesso critico nei confronti delle criptovalute, sostenendo che il bitcoin è una massiccia bolla speculativa che imploderà e le persone che lo stanno acquistando ora rimarranno poi a mani vuote. "Solo gli sciocchi stanno scegliendo bitcoin" rispetto all'oro, ha detto Schiff.

L'economista, meglio conosciuto per aver predetto il crollo finanziario del 2008, ha annunciato l'anno scorso che non poteva accedere alle sue partecipazioni in bitcoin dopo che il suo portafoglio digitale ha smesso di accettare la sua password. Notando che "non era una grande tragedia", ha spiegato: "Sapevo che possedere bitcoin era una cattiva idea, solo che non mi ero mai reso conto che fosse così male!" Oggi Bitcoin è stato scambiato di quasi il 4% in più, a $ 50.907 alle 07:55 GMT.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti