Secondo i parametri fissati gli USA non potrebbero più vendere gli F-35 a Israele

4203
Secondo i parametri fissati gli USA non potrebbero più vendere gli F-35 a Israele

 

La questione riguardante l’esportazione dei caccia stealth F-35, richiesti anche da Emirati Arabi Uniti e Qatar, tiene ancora banco negli USA. 

 

I senatori statunitensi Bob Menendez e Dianne Feinstein hanno affermato di aver introdotto una legislazione per riaffermare la supervisione del Congresso sulle esportazioni di caccia F-35 e garantire che tali accordi non minino la superiorità militare di Israele in Medio Oriente.

 

L'iniziativa arriva sullo sfondo degli sforzi dell'amministrazione Trump di vendere gli aerei più avanzati degli Stati Uniti agli Emirati Arabi Uniti, suscitando preoccupazione in Israele, unico operatore di F-35 nella regione.

 

"Il Secure F-35 Exports Act del 2020 garantisce che qualsiasi vendita di questo tipo non procederà alla consegna di aeromobili a meno che e fino a quando il Presidente non possa fornire certificazioni dettagliate al Congresso che la tecnologia aeronautica degli Stati Uniti e la sicurezza di Israele sono completamente protette”, si legge in una dichiarazione. 

 

Se adottato, il disegno di legge richiederà che, prima di qualsiasi vendita di F-35 a paesi che non sono membri della NATO o Israele, Australia, Giappone, Corea del Sud o Nuova Zelanda, il Presidente fornisca al Congresso una valutazione completa dei rischi presentati da tale patto per la sicurezza degli Stati Uniti e, se l'aereo viene acquistato da un paese del Medio Oriente, una certificazione che non "comprometterà o minerà il vantaggio militare qualitativo di Israele".

 

Chiede inoltre certificazioni annuali per 10 anni dopo la consegna degli F-35 che gli Stati Uniti continuano a istituire misure di sicurezza tecnologica; il paese destinatario non si è impegnato in "operazioni militari, paramilitari o di intelligence ostili alla sicurezza di Israele o alla politica estera e agli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti"; e non ha commesso né consentito violazioni dei diritti umani.

 

Se il parametro dei diritti umani fosse applicato anche ad Israele difficilmente gli USA potrebbero continuare a fornire i caccia F-35 a Tel Aviv. A dirla tutta gli stessi Stati Uniti non rientrerebbero nei parametri da loro stessi fissati per la vendita all’estero dei caccia stealth. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti