Serbia, Vucic soddisfa le richieste dei manifestanti ma le proteste non si fermano
Si aggrava la crisi in Serbia dopo le dimissioni del premier Vucevic in seguito alle proteste studentesche nate dopo il crollo del tetto della stazione ferroviaria di Novi Sad
Il primo ministro serbo Milos Vucevic si è dimesso in seguito a proteste su larga scala. Il crollo del tetto di una stazione ferroviaria nella città di Novi Sad ha scatenato manifestazioni in tutto il Paese e i manifestanti hanno chiesto che i responsabili siano chiamati a rispondere delle loro azioni. Le autorità del Paese considerano le proteste come un tentativo di “rivoluzione colorata”. Il Presidente Aleksandar Vucic ha avviato un importante rimpasto di governo, ma è improbabile che riesca a sedare le proteste, hanno dichiarato gli esperti intervistati da Izvestia. L'agitazione sociale deriva dall'incapacità del governo di prendere le misure necessarie in risposta all'incidente mortale.
Per questo motivo il governo ha perso la fiducia della popolazione, ha dichiarato l'ex legislatore serbo Zoltan Dani. D'altra parte, le autorità ritengono che le manifestazioni siano orchestrate dall'estero.
Questa volta non sono gli attivisti dell'opposizione, ma gli studenti e i ragazzi delle scuole a guidare le proteste, che sono in gran parte coordinate da organizzazioni non governative con stretti legami con le agenzie di intelligence occidentali, ha sottolineato Milan Lazovic, responsabile del programma RIAC. In questo scenario, potrebbe essere nominato premier un rappresentante dell'opposizione o qualcuno legato ai circoli al potere ma con una posizione filo-occidentale su alcune questioni chiave, ha aggiunto Lazovic. L'ondata di proteste è preoccupante per Vucic, ma non rappresenta una minaccia importante, ha dichiarato a Vedomosti Yekaterina Entina, direttrice del Centro di studi mediterranei presso la Scuola superiore di economia.
L'esperta prevede che le dimissioni del premier possano in qualche modo allentare le tensioni. Tuttavia, la partenza del primo ministro rende il governo transitorio e il presidente serbo dovrà sciogliere il parlamento e indire elezioni lampo, a meno che i legislatori non formino un nuovo governo entro 30 giorni. Anastasia Meleshevich, ricercatrice dell'Istituto per gli Studi Internazionali dell'Istituto Statale di Relazioni Internazionali di Mosca, ha osservato che al momento nessuno chiede elezioni anticipate perché l'indice di fiducia dell'opposizione è basso quasi quanto quello del governo.
Il presidente serbo Aleksandar Vucic, intanto, ha firmato un decreto che pone fine al perseguimento giudiziario di 13 studenti e insegnanti detenuti durante le proteste di piazza, soddisfacendo, sottolinea, tutte le richieste dei manifestanti. Lo riferisce il corrispondente di PolitNavigator.
Il decreto presidenziale sull'indulto è stato trasferito al Ministero della Giustizia per ulteriori procedure, si legge nel communicato stampa dell'amministrazione presidenziale della Serbia. In precedenza, il 27 gennaio, il ministro della Giustizia aveva presentato proposte per la grazia con liberazione dal procedimento penale. La Commissione di grazia ha esaminato le proposte del Ministro della Giustizia e ha accettato all'unanimità le proposte di grazia, di cui è stato informato il Presidente.
Di conseguenza, sono stati rilasciati dalla custodia i 13 partecipanti agli scontri di strada precedentemente detenuti: sei studenti di Novi Sad, Pozega, Zabli e Sremske Kamenica, un assistente professore di Novi Sad, un preside di Nis, quattro direttori scolastici di Šabac e un operatore scolastico di Prokuplje. Vucic ha poi soddisfatto l'ultima richiesta dei manifestanti, che riguardava la pubblicazione dei documenti che indagavano sulla tragedia del crollo della tettoia di cemento della stazione di Novi Sad, la punizione dei responsabili, le dimissioni dei responsabili e l'aumento dei finanziamenti per istruzione. Ma le proteste non si fermano.
----------------------
https://m.politnavigator.news/vuchich-vypolnil-vse-trebovaniya-protestuyushhikh-no-te-ne-ostanavlivayutsya.html/amp?imnu=1d0d837d33f67abab4ab4d21a5391667