Shoigu arriva a Pyongyang per incontrare Kim Jong-un: qual è il suo programma?

1363
Shoigu arriva a Pyongyang per incontrare Kim Jong-un: qual è il suo programma?

 

Il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Sergei Shoigu, è arrivato a Pyongyang su richiesta del presidente russo Vladimir Putin.

Previsti, nell’ambito della visita, colloqui con il leader della Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC), Kim Jong-un.

Il servizio stampa del Consiglio di sicurezza russo ha rivelato che "le parti discuteranno questioni dell'agenda internazionale, tra cui la situazione relativa all'Ucraina".

Inoltre, è stato precisato che, durante l'incontro, si discuterà punti specifici del Trattato di Partenariato Strategico Globale, firmato nel giugno dello scorso anno tra i due Paesi. Verrà affrontata anche  la questione della conservazione della memoria dei soldati nordcoreani che hanno partecipato alla liberazione della provincia russa di Kursk dalle truppe ucraine.

L'ultima visita di Shoigu nella RPDC ha avuto luogo il 21 marzo 2025. Durante l'incontro con Kim, le parti hanno affrontato le sfide più urgenti dell'agenda internazionale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti