Si chiude lo "storico" shutdown del governo degli Stati Uniti

370
Si chiude lo "storico" shutdown del governo degli Stati Uniti

 

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha promulgato una misura di finanziamento provvisorio, ponendo così fine alla più estesa chiusura amministrativa nella storia del Paese. In una dichiarazione rilasciata mercoledì 12 novembre, il leader statunitense ha affermato che, firmando "questo incredibile disegno di legge", ha consentito alla nazione di "tornare a funzionare".

Il Presidente Trump ha nuovamente attribuito la responsabilità della crisi ai suoi oppositori politici del Partito Democratico, accusandoli di aver arrecato "danni ingenti" agli Stati Uniti. Tra le conseguenze citate figurano 20.000 voli cancellati, oltre un milione di dipendenti pubblici che non hanno percepito lo stipendio e "milioni e milioni di americani in difficoltà" che sono rimasti privi di sussidi alimentari.

La misura era stata precedentemente approvata dal Congresso degli Stati Uniti. La legislazione appena firmata garantirà il regolare funzionamento del governo federale fino al prossimo 30 gennaio. In un'intervista concessa a Fox News, il Presidente Trump ha dichiarato che i parlamentari repubblicani sono attualmente al lavoro per negoziare un accordo di finanziamento di più lungo termine.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti