Sicuri che la Brexit sia un problema? Gli economisti dicono che per il Regno Unito è una "grande opportunità economica"

14405
Sicuri che la Brexit sia un problema? Gli economisti dicono che per il Regno Unito è una "grande opportunità economica"

 

La narrazione secondo cui il Regno Unito piomberà nel caos e nella recessione a causa della Brexit non sembra trovare molti aderenti nel campo dell’economia e delle imprese. 

 

Boris Johnson, che è stato nominato Primo Ministro all'inizio di questa settimana, ha promesso di realizzare la Brexit "come what may" entro la scadenza del 31 ottobre.

 

L'ex sindaco di Londra ha dichiarato di voler rendere la Gran Bretagna il "più grande posto sulla terra" prima di definire la Brexit una "grande opportunità economica". 

 

All’ottimismo mostrato da Johnson ha fatto eco il CEO di Erste Group Andreas Treichl. Il banchiere austriaco ha dichiarato all’emittente CNBC che l'UE dovrebbe essere presa dal panico per la Brexit.

 

Ha poi aggiunto: “Il paese con la più forte cultura del mercato dei capitali lascerà l'UE”.

 

“Il grande rischio è che la nuova Gran Bretagna si concentrerà sulla costruzione di un ambiente imprenditoriale fuori da Londra e che Londra si trasformerà in qualcosa di simile a una combinata Hong Kong - Singapore per l'Europa continentale”.

 

“Sarà un duro colpo per il resto dell'Europa”.

 

“C’è molto talento lì, molte infrastrutture lì e Londra è già il centro servizi del mondo”.

 

"Questo è un grosso rischio, è qualcosa di cui l'Europa dovrebbe essere ben consapevole durante i negoziati nei prossimi mesi".

 

Sulla stessa lunghezza d’onda è sintonizzato il presidente della SEB Marcus Wallenberg: “Il Regno Unito rappresenta oggi lo spirito di libero scambio dell'Europa".

 

Il Chief Investment Officer di Barclays Investment Solutions ha anche ammesso che una Brexit senza accordi non costituirebbe la "fine del mondo” per la quinta economia mondiale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti