Siria, fallito l'ennesimo attacco dei jihadisti alla base russa di Hmeimim

I ribelli jihadisti, nella campagna a nord est del Governatorato di Latakia, hanno tentato di attaccare per la terza volta in una settimana, la base aerea russa di Hmeimim. L'attacco è stato sventato dalle difese aeree russe.

12826
Siria, fallito l'ennesimo attacco dei jihadisti alla base russa di Hmeimim


Una fonte militare siriana ha riferito ad Al-Masdar News, che i ribelli jihadisti hanno tentato di attaccare la base aerea di Hmeimim, situata nella provincia di Tartous, usando i loro missili a lungo raggio; tuttavia, non hanno avuto successo.
 
La fonte militare siriana ha aggiunto che le difese aeree russe sono state in grado di abbattere tutti i missili prima che potessero raggiungere la base aerea di Hmeimim.
 
Quest'ultimo attacco dei ribelli jihadisti è il terzo tentativo, in questa settimana, di colpire la base aerea di Hmeimim con missili a lungo raggio o droni d'assalto.
 
L'Aeronautica russa ha spesso risposto a questi attacchi lanciando rais aerei sui territori controllati dai jihadista, ma a causa del recente cessate il fuoco temporaneo a Idlib, si sono astenuti dal colpire massicciamente.
 
Il cessate il fuoco alla fine è stato comunque di breve durata, poiché sia ??i jihadisti che l'esercito siriano già da ieri si sono scambiati colpi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti