Siria: Gli USA usano l'ISIS per riprendere Palmira e prolungare la guerra

Gli Stati Uniti cercano di "prolungare la guerra in Siria" e, per raggiungere questo obiettivo, potrebbero aiutare il gruppo terroristico ISIS a lanciare un'offensiva per riconquistare Palmira.

18811
Siria: Gli USA usano l'ISIS per riprendere Palmira e prolungare la guerra


Questo avvertimento è stato fatto dall'osservatore militare ed ex comandante in capo dell'esercito siriano, Muhamed Abbas, evidenziando gli sforzi degli Stati Uniti di prendere il controllo del confine tra Siria e Iraq per tagliare i legami tra questi due paesi.
 
"Gli Stati Uniti stanno lavorando per continuare la guerra in Siria. È molto probabile che Palmira (Tadmor, in arabo) possa essere nuovamente bersaglio di un attacco. Poiché la conquista di Palmira minare la stabilità e la sicurezza che il governo siriano ha ristabilito lì negli ultimi due anni ", ha spiegato Abbas in un'intervista esclusiva con l'agenzia di stampa russa Sputnik in lingua araba.
 
Il generale in pensione ha anche indicato che "gli Stati Uniti continuano a sponsorizzare diversi gruppi terroristici e gruppi armati che eseguono i loro piani nella regione. Tutte queste bande sono collegate in un modo o nell'altro ai Blackwater (la compagnia militare privata  noamericana che ora è conosciuta come Academi)" ha aggiunto.
 
Ha aggiunto che le truppe statunitensi attualmente sono  schierate nelle aree siriane di Al-Tanf (sud-est), Al-Rukban (nella provincia centrale di Homs) e nelle zone controllate dalle cosiddette Forze Democratiche siriane (FDS) sulla sponda occidentale del fiume Eufrate possono sostenere un'offensiva terroristica contro la città di Palmira.
 
Ha anche avvertito che gli Stati Uniti potrebbero creare interferenze elettromagnetiche per nascondere il movimento dei loro alleati, compresi i terroristi, e rendere impossibile per loro essere presi di mira da qualsiasi attacco dell'esercito siriano. "Inoltre, potrebbero usare la copertura nuvolosa e le tempeste di sabbia per questo scopo", ha affermato l'ex ufficiale.
 
L'ISIS ha lanciato di nuovo un altro grande assalto all'esercito siriano martedì scorso nella provincia di Homs, nel tentativo di rompere la barriera del governo e spostarsi verso la storica città di Palmira. L'esercito siriano è riuscito a respingere questo attacco terroristico, sebbene abbia registrato più di una ventina di vittime tra le sue fila.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti