Siria, il "portiere eroe della rivoluzione" elogiato dai media occidentali inneggiava all'11 settembre e all'ISIS

9826
Siria, il "portiere eroe della rivoluzione" elogiato dai media occidentali inneggiava all'11 settembre e all'ISIS



di Federico Pieraccini


Il terrorista Siriano (Abdul Baset Al-Sarout) incensato da tutti i media come 'ribelle moderato' usava parole davvero moderate per commentare le sue intenzioni... D'altronde chi nn tollera autobombe, genocidio e civili massacrati in base alla religione di appartenenza, no?


Abdul Baset al-Sarut:

"“La nostra responsabilità verso Stato islamico e Jabhat al-Nusra si basa sull’amore perché sappiamo che questi due gruppi non sono politicizzati e hanno gli stessi obiettivi nostri e lavorano per Dio preoccupandosi dell’Islam e dei musulmani. Sfortunatamente ci considerano apostati e tossicodipendenti. Ma a Dio piacendo lavoreremo con loro quando partiremo da qui. E non siamo cristiani o sciiti che temono suicidi ed autobombe. Consideriamo queste cose come un nostro punto di forza e, a Dio piacendo, lo saranno proprio da questo. Questo messaggio è a Stato Islamico e nostri fratelli di Jabhat al-Nusra che quando usciremo (da Homs) saremo tutti uniti a combattere i cristiani senza lotte intestine tra noi. Vogliamo riprendere le terre prese dal regime, che è entrato dandola a sciiti e apostati”.".

 


Qui e qui per altre info sul portiere-terrorista.
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti