Siria, Missile SA-5 non intercettato cade vicino alla centrale nucleare Dimona

2320
Siria, Missile SA-5 non intercettato cade vicino alla centrale nucleare Dimona

 

La Difesa aerea siriana ha respinto un attacco missilistico israeliano nella zona Dumair della provincia di Damasco,  come riferisce l'agenzia SANA.

I sistemi siriani hanno intercettato i missili e sono riusciti ad abbatterne la maggior parte. A seguito di questa "aggressione" che è stata effettuata dal territorio delle alture del Golan, quattro soldati del paese arabo sono rimasti feriti e si sono verificati alcuni danni materiali, ha aggiunto l'agenzia.

Da parte sua, le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno annunciato che un missile terra-aria è stato lanciato dalla Siria nel deserto israeliano del Negev, provocando l'attivazione di sirene nel distretto di Abu Qrenat, nel sud del Paese, dove si  trova il reattore nucleare di Dimona. 

Non ci sono state segnalazioni immediate di feriti o danni da Israele.

"In risposta, abbiamo attaccato la batteria da cui è stato lanciato il missile e altre batterie terra-aria in Siria", hanno riferito i militari israeliani. 

Un portavoce dell'esercito israeliano ha dichiarato all'agenzia Reuters che il missile lanciato dalla Siria, un SA-5, era stato sparato contro un aereo israeliano durante un precedente attacco, ma non ha colpito il suo obiettivo ed è caduto nell'area di Dimona.

Il portavoce, tuttavia, ha sottolineato che il missile non ha colpito il reattore nucleare, cadendo a circa 30 chilometri di distanza.

In precedenza, un giornalista Reuters nella zona ha riferito di aver sentito il suono di un'esplosione pochi minuti prima dell'annuncio dell'IDF.

Intanto, un video ha mostrato il momento in cui gli israeliani fuggono terrorizzati dopo una forte esplosione registrata vicino alla centrale nucleare di Dimona.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti