Siria, un'altra vittoria contro il terrorismo: L'esercito siriano annuncia di aver preso il controllo totale di Damasco e della sua provincia dopo 7 anni

L'annuncio televisivo del comando generale è stato fatto dopo che le forze governative hanno riconquistato l'ultimo sobborgo a sud di Damasco.

18735
Siria, un'altra vittoria contro il terrorismo: L'esercito siriano annuncia di aver preso il controllo totale di Damasco e della sua provincia dopo 7 anni


I soldati dell'esercito siriano hanno dichiarato la capitale e l'area circostante liberi dalla presenza dei terroristi per la prima volta in sette anni.
 
"Il comando generale dell'esercito e delle forze armate annunciano che Damasco e le aree rurali circostanti sono completamente al sicuro", recita la nota dell'agenzia di stampa SANA.
 
L'annuncio televisivo del Comando Generale è stato fatto dopo che le forze governative hanno riconquistato l'ultimo sobborgo a sud di Damasco dopo una serie di aspre battaglie contro i terroristi dell'ISIS, che hanno causato decine di morti su entrambi fronti.

 

 
I successi dell'esercito hanno messo Damasco e tutti i suoi sobborghi sotto il controllo del governo per la prima volta da quando la guerra è scoppiata nel paese arabo nel 2011.
 
Il governo siriano è riuscito a ottenere il pieno controllo di questa zona completamente dopo che diverse migliaia di terroristi hanno deposto le loro armi in cambio della possibilità di lasciare l'area attraverso un corridoio umanitario.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti