"Sistema di pagamento Brics". L'annuncio di Putin prima del vertice di Kazan

La Russia, insieme ai Paesi BRICS, sta lavorando alla creazione di un proprio sistema di pagamento per la gestione indipendente di tutto il commercio estero, ha annunciato il Presidente russo Vladimir Putin.

7177
"Sistema di pagamento Brics". L'annuncio di Putin prima del vertice di Kazan

 

“In collaborazione con i Paesi BRICS, stiamo lavorando alla creazione di un nostro sistema di pagamento e di regolamento, che creerà le condizioni per un servizio efficace e indipendente di tutto il commercio estero”. Lo ha dichiarato Putin durante una sessione plenaria del Forum internazionale della Settimana dell'energia russa 2024. “I BRICS, con la Russia che presiede l'organizzazione quest'anno, vede la sua missione nel combinare il potenziale economico e creare opportunità per tutti coloro che sono interessati a una cooperazione armoniosa e reciprocamente vantaggiosa”.

Durante il suo intervento al Forum tenutosi giovedì a Mosca, Putin ha poi sottolineato che le forniture di petrolio e gas russo ai Paesi “amici” consentono loro di garantire la stabilità economica e di competere con maggior successo sul mercato globale. Tuttavia, il presidente ha riconosciuto che permangono “alcune difficoltà” quando si tratta di paesi stranieri che effettuano pagamenti per l'energia russa. Le élite occidentali stanno bloccando l'accesso alla piattaforma dei combustibili e delle tecnologie energetiche ai Paesi indesiderati, poiché non sono in grado di far fronte alla concorrenza, ha proseguito. La Russia, inoltre, è stata esclusa dal sistema bancario internazionale SWIFT nell'ambito delle ampie sanzioni imposte a Mosca dall'Occidente per il conflitto in Ucraina. Secondo il leader russo, i BRICS intendono creare una piattaforma di sviluppo efficace e libera da interferenze esterne. Ha sottolineato la prevista creazione di un sistema di pagamento e regolamento indipendente per facilitare il commercio estero tra i membri del gruppo. Le “nazioni amiche” rappresentano già il 90% delle esportazioni energetiche della Russia, ha aggiunto il presidente.

La Russia sta già passando attivamente all'uso delle valute nazionali nel commercio con i Paesi BRICS e “i nostri partner sono estremamente interessati a questo”, ha precisato il presidente russo nel proseguo del suo discorso.

In qualità di attuale presidente dei BRICS, la Russia ospiterà il vertice annuale del blocco a Kazan dal 22 al 24 ottobre. Il 1° gennaio 2024, Iran, Egitto, Etiopia ed Emirati Arabi Uniti diventeranno ufficialmente nuovi membri dei BRICS, unendosi a Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.

Nel 1992, aveva ricordato mercoledì il presidente russo nella Riunione del Presidium del Consiglio di Stato russo sul tema dello sviluppo dell'export (video sotto), i Paesi che poi sono diventati BRICS rappresentavano solo il 16% del PIL mondiale, ma oggi la loro quota supera quella del G7. Secondo la Banca Mondiale, il PIL cumulativo del gruppo, a parità di potere d'acquisto, ammonterà a più del 35% del totale globale nel 2023. Il gruppo di nazioni ricche del G7 rappresenta il 29% del PIL globale.


La quota dei BRICS nell'economia globale ha continuato ad aumentare lo scorso anno, mentre quella del G7 - composto da Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Canada, Italia e Giappone - ha continuato a ridursi. Secondo i dati della Banca Mondiale, l'anno scorso i BRICS hanno registrato un'espansione dello 0,6%, mentre la quota del G7 è diminuita dello 0,4%.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti