Slai Cobas: "La fusione Fca-Renault-Nissan 'prepara la morte' delle fabbriche italiane di Fiat

Il sindacato di base non ha dubbi che la prossima fusione tra i 3 colossi dell'auto possa portare alla chiusura degli stabilimenti italiani del Lingotto.

20232
Slai Cobas: "La fusione Fca-Renault-Nissan 'prepara la morte' delle fabbriche italiane di Fiat


"La fusione tra Fca-Renault-Nissan prepara la 'morte assistita' delle fabbriche italiane del Lingotto e dell'intera componentistica collegata, non il rilancio industriale". Lo afferma il coordinamento provinciale dello Slai Cobas di Napoli e Pomigliano d'Arco, citato dall'agenzia Ansa, commentando l'eventuale fusione tra i tre colossi dell'auto.
 
Dal sindacato di base ricordano che in trent'anni sono stati "presentati e disattesi numerosi piani industriali in una evanescente sequenza in sui il piano successivo smentiva e annullava il precedente". "Conq uesti piani - hanno spiegato dal sindacato di base - la Fiat ha ottenuto generosi investimenti pubblici multimiliardari, ma ha poi chiuso o ridimensionato gli stabilimenti in Italia, con il risultato di una prevedibile fase di cassa integrazione ultratrentennale che ancora persiste senza soluzione di continuità, e la perdita, in questi anni,  di ben 91.000 posti di lavoro nelle fabbriche del gruppo.
 
Secondo gli esponenti dello Slai Cobas, infine, la fusione tra Fca, Renault e Nissan, "si appresta a bissare la pretesa acquisizione della Chrysler che portò alla costituzione del gruppo FCA e all'allocazione all'estero di sede legale e fiscale dell'ex Fiat italiana - hanno concluso- fino alle estreme conseguenze, le reali politiche aziendali consistenti nella consapevole scelta di disattendere tutti i solenni e formali impegni contratti in adempimento delle obbligatorie 'garanzie sociali'."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti