Slovacchia: presidente commissione Esteri critica riconoscimento Guaidò come "presidente" del Venezuela

2534
Slovacchia: presidente commissione Esteri critica riconoscimento Guaidò come "presidente" del Venezuela


Il presidente della Commissione esteri del Senato della Slovacchia, Juraj Blanar, ha duramente criticato la decisione del ministro degli esteri, Ivan Korcok, di “riconoscere” la marionetta di Trump in Venezuela Juan Guaidò come “presidente” del Venezuela.
 
 “E’ andato oltre le sue competenze”, ha dichiarato Blanar come riporta l’agenzia statale Tasr – dichiarazione ripresa in Italia da Agenzia Nova. L’accusa è molto grave perché, prosegue Blanar, il ministro non ha informato previamente il governo della sua decisione. Si chiede anche quali vantaggi una simile scelta possa garantire a Bratislava. Blanar afferma che il ministro non ha discusso le sue decisioni in anticipo nemmeno con la commissione da lui presieduta.  
 
Nel momento in cui il governo di Nicolas Maduro aveva dato 72 ore al rappresentante dell'Unione Europea per lasciare il paese, Korcok aveva comunicato su Twitter il “riconoscimento”. Dopo una telefonata di Borrell, che da ministro degli esteri spagnolo aveva spiegato in un video esemplificativo come riconoscere Guaidò fosse un non senso per il diritto internazionale, al presidente legittimo Nicolas Maduro Caracas aveva deciso di non espellere l’ambasciatore Ue.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti