Snowden: I giganti della tecnologia "costringono intere popolazioni alla schiavitù" di multinazionali e governi

I giganti della tecnologia come Google o Facebook immagazzinano grandi quantità di dati personali per il proprio guadagno ma sono anche "felici di consegnare" questi dati ai governi, rendendo le persone vulnerabili alle persecuzioni, ha avvertito Edward Snowden.

10880
Snowden: I giganti della tecnologia "costringono intere popolazioni alla schiavitù" di multinazionali e governi


Qualsiasi persona può essere certa che "tutto ciò che hai fatto, tutto ciò che hai digitato nella casella di ricerca, tutto ciò su cui hai fatto clic, tutto ciò che ti è piaciuto" è debitamente registrato e archiviato nelle enormi banche dati delle grandi società di tecnologia, ha dichiarato l'ex analista della NSA in collegamento video da Mosca con la Conferenza del Gruppo Open Rights del Regno Unito (ORGCON19) a Londra.
 

 
"Le tue comunicazioni, come accadono in gran parte oggi, in realtà non avvengono tra te e la persona con cui stai parlando. Accadono tra te e Facebook, che poi ne fornisce una copia alla persona con cui stai parlando, oppure tu e Gmail, che poi ne danno una copia alla persona con cui stai parlando e ogni volta che queste transazioni avvengono attraverso questi fornitori di servizi, ne tengono una registrazione."
 
Le aziende lo fanno principalmente per far avanzare i propri interessi finanziari ed economici, tuttavia cercano non solo di "migliorare la propria classe" ma anche di "migliorare il loro stato" e sono, quindi, più che felici di condividere i dati ottenuti con i governi, che, a loro volta, ne hanno fatto uso nei suoi programmi di sorveglianza di massa, ha avvertito Snowden.
 
"Vediamo che i governi si preoccupano sempre meno della conformità e si preoccupano sempre più del potere", ha spiegato, aggiungendo che le strutture di sicurezza governative, che presumibilmente sono state create per proteggere il popolo dalla minaccia del terrorismo, sono infatti utilizzate contro praticamente chiunque, da giornalisti e dissidenti critici, a immigrati e minoranze.
 
Le corporazioni, che ora controllano virtualmente la maggior parte delle comunicazioni via Internet, hanno a lungo abusato della loro posizione di potere, costringendo le persone a relazioni che non avrebbero mai "un consenso significativo" pur rimanendo in gran parte inspiegabili.
La legge semplicemente non ha colto il fatto che una società tecnologica ora può intentare l'intera popolazione in servitù al bene aziendale, piuttosto che al bene individuale o pubblico.
 
I suoi avvertimenti sono arrivati ??subito dopo che Facebook ha accettato di fornire dati alle autorità francesi sui sospetti di incitamento all'odio. In precedenza, l'avvocato del gigante della tecnologia ha dichiarato apertamente che gli utenti dei social network non hanno effettivamente alcuna privacy quando si tratta di dati personali.
 
Eppure, Snowden ha comunque precisato, fornendo uno spiraglio di ottimismo, che la gente si sta svegliando di fronte a questa situazione e "che le cose stanno andando a migliorare" a causa degli sforzi di persone che non sono indifferenti a questo problema.
 
Snowden vive in un esilio autoimposto in Russia da quando ha esposto l'ampia rete di sorveglianza della NSA nel 2013, portando alla luce le informazioni sulle attività di sorveglianza di massa delle agenzie di sicurezza statunitensi rivolte a milioni di americani e leader stranieri. È stato accusato di spionaggio da Washington e rischia l'arresto e qualcosa di più grave nel caso tornasse nel suo paese.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti