Soldati russi alla parata per la Festa dell’Indipendenza in Messico: un rospo nella gola di Washington

4523
Soldati russi alla parata per la Festa dell’Indipendenza in Messico: un rospo nella gola di Washington

 

Portavoce del Dipartimento USA: consideriamo strano l’invito messicano ai soldati russi

Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador non capisce il trambusto che circonda la partecipazione di un contingente russo alla parata del Giorno dell’Indipendenza. “…Hanno fatto uno scandalo. Sono stati invitati tutti i governi con cui il Messico ha rapporti, si fa sempreil Paese non è una colonia della Russia, né della Cina né degli Stati Uniti…siamo un paese sovrano e indipendente, neutrale e libero di scegliersi amici e cooperatori…”, ha detto AMLO nella sua conferenza stampa. Infatti erano invitate 19 delegazioni straniere “come segno di stretta cooperazione e di buone relazioni internazionali” : El Salvador, Ecuador, Cuba, Colombia, Cile, Panama, Nicaragua, Nepal, Guatemala, Honduras, Russia, Repubblica Dominicana, Corea del Sud, Brasile, Belize, Uruguay, Venezuela, Sri Lanka e Cina.

Soldati del 154° Reggimento Preobrazenskij russo, hanno preso parte alla parata militare  nella capitale messicana, tenutasi in onore del Giorno dell'Indipendenza del Paese, il 25 settembre, su invito delle autorità messicane. Ma, come previsto, ciò non corrispondeva alla volontà della Washington ufficiale.

Il segretario stampa del Dipartimento di Stato USA, Matthew Miller ha affermato che “ l'amministrazione Biden trova strana la decisione del Messico di invitare personale militare russo alla parata del Giorno dell'Indipendenza. Pensiamo che sia una decisione strana. Non ho altro da dire", ha detto Miller.

L'8 maggio 2023, a Città del Messico, alcune centinaia di 150 russi e cittadini messicani avevano partecipato all'evento "Muro della Memoria" dedicato all'anniversario della vittoria dell'Unione Sovietica nella Grande Guerra Patriottica.

Va notato che il fatturato commerciale tra Russia e Messico nel giugno 2023 ha raggiunto il massimo storico, aumentando del 17%, che a livello annuo ammonta a 324 milioni di dollari,  mentre le esportazioni di beni messicani verso la Russia sono aumentate di 1,4 volte.

 

A cura di Enrico Vigna, IniziativaMondoMultipolare/CIVG  -   30 settembre 2023              

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti