Solidarietà a Stefano Fassina, mandato all'ospedale da manganelli 'democratici'

25988
Solidarietà a Stefano Fassina, mandato all'ospedale da manganelli 'democratici'

 

La polizia del regime lancia una carica proditoria. L’obiettivo è quello di rompere il cordone di lavoratori riuniti sotto le sede dell’azienda dei trasporti per scongiurare l’ipotesi di liquidazione che comporterebbe la perdita del posto di lavoro. Tra di loro due consiglieri comunali giunti per portare solidarietà ai lavoratori. Uno di essi, anche deputato presso il parlamento nazionale, viene ferito ed è costretto a ricorrere alle cure mediche in ospedale a causa della brutalità dell’azione repressiva delle forze di sicurezza del regime. 

 

Ancora una volta il dittatore ha mostrato di non avere alcun rispetto per i lavoratori e l’opposizione democratica. Chiunque non si adegui alle sue politiche viene colpito da una brutale repressione. 

 

Questo sarebbe stato il racconto dei nostri fake media se quanto accaduto oggi a Stefano Fassina - consigliere comunale a Roma e deputato nazionale - fosse avvenuto in paesi che non godono di buona stampa come il Venezuela, la Russia o la Cina. Le cui forze di sicurezza, addirittura, subiscono critiche per la gestione dell’ordine pubblico in quel di Hong Kong dove le manifestazioni assumono connotati sempre più violenti, mentre il solito circuito mediatico mainstream cerca di dipingere i manifestanti come pacifici alla ricerca di democrazia e libertà. 



 

Quanto accaduto oggi a Roma presso la sede di Roma Metropolitane è gravissimo. I lavoratori avevano l’unico torto di provare a difendere il proprio posto di lavoro e i politici sopraggiunti di portare solidarietà. Lavoratori, dirigenti sindacali e parlamentari sono stati malmentati dalle forze di polizia. Questa è la democrazia di cui tanto ciancia il governo italiano? 

 

Con Salvini al ministero dell’Interno si sarebbe gridato al fascismo. Questi sono forse manganelli ‘democratici’?

 

La redazione de l’AntiDiplomatico esprime piena solidarietà a Stefano Fassina e le altre vittime della repressione poliziesca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti