Sovranismo alla Salvini: Comitato congressuale brasiliano approva l'utilizzo della base di Alcantara da parte degli USA

4681
Sovranismo alla Salvini: Comitato congressuale brasiliano approva l'utilizzo della base di Alcantara da parte degli USA



Bolsonaro come Salvini. Sovranisti a parole ma servi di Trump in concreto. 
 

Il Comitato Esteri e Difesa del Congresso brasiliano ha approvato a maggioranza la concessione a uso commerciale della base dell'Alcântara lungo la costa nordatlantica del Brasile per gli Stati Uniti. 

 

Questa mossa arriva pochi mesi dopo che il presidente Jair Bolsonaro ha firmato un accordo con la sua controparte statunitense Donald Trump per consentire agli statunitensi di accedere alla base di lancio satellitare.

 

Come risultato di questa decisione da parte del Comitato Esteri e Difesa, gli Stati Uniti potranno lanciare missili, veicoli spaziali e satelliti dalle strutture dell'Alcântara.

 

Secondo l'accordo, il Brasile autorizza gli Stati Uniti a lanciare missili e veicoli spaziali di fabbricazione nazionale o estera che hanno componenti tecnologici statunitensi.

 

La decisione per gli Stati Uniti di utilizzare la base di Alcântara sarà ora spostata nei comitati di Scienza e Tecnologia e della Costituzione e Giustizia (CCJ). Dovrà quindi essere esaminata dalla plenaria della Camera e del Senato.

 

L'opposizione brasiliana ha sottolineato che questo accordo, determinato per la prima volta a marzo quando il presidente Jair Bolsanaro ha visitato gli Stati Uniti, ha il potenziale per danneggiare la sovranità nazionale del Brasile, in quanto il personale degli Stati Uniti sarà l'unico autorizzato a utilizzare la base di Alcântara.

 

Il voto di mercoledì è stato guidato dal figlio del Presidente, Eduardo, che è stato recentemente nominato inviato del Brasile negli Stati Uniti. L’opposizione brasiliana, insieme a molti uomini di Bolsonaro, si sono opposti a questa nomina a causa della mancanza di qualifiche di Eduardo e della convinzione che il nepotismo stia giocando un ruolo in questa decisione.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti