Stato d'emergenza prorogato fino al 15 ottobre. Uno scenario per l'autunno

15155
Stato d'emergenza prorogato fino al 15 ottobre. Uno scenario per l'autunno


di Kartana 


A quanto pare lo stato di emergenza verrà prorogato al 15 ottobre. Motivo: i contagi sarebbero ancora alti e 10 milioni di ragazzi dovrebbero tornare a scuola.

E dopo che succede? Poniamo uno scenario.

In autunno chi non ha mai avuto un raffreddore, una tosse, chi non ha mai preso la febbre? Che facciamo, li addebitiamo tutti al Covid? Immaginiamo un lavoratore di fabbrica o d'ufficio a cui si misura la febbre in entrata, alla presenza di tutti. Se registra, che so, 37.5 o 38 panico generale, verrà isolato per settimane e non potrà andare al lavoro.

Inizierà la trafila di Asl, medico di base, unità operative che gli faranno il tampone e disinfetteranno i luoghi dove è stato. Poi contatteranno i suoi familiari e tutta la gente con cui ha avuto a che fare. E magari è un'influenza che so, per un mal di denti. Immaginiamo i bambini a scuola, chi non prende l'influenza?

Verranno isolati, assieme alle madri, per settimane. Tutti sospetteranno di tutti molto più di adesso, che già vige la fobia. Mi dicono che in Cina, diconsi Cina, tutta questa fobia collettiva non c'è.

Tutto questo perché c'è una classe dominante incapace di gestire la pluridecennale crisi economica che investe tutto l'Occidente. Hanno provato con tutto. Ora si aggrappano al pacco europeo e oggi scopri che i prestiti sono senior, logica per cui ci sarà un macello finanziario con il nostro debito pubblico, che verrà declassato. Hanno fatto di uno problema sanitario una sorta di repressione collettiva, e intanto avanzano le richieste di riforma del lavoro, abrogazione del reddito di cittadinanza e di quota 100.

La classe dominante va all'attacco, vuole tutto. Gli italiani sospetteranno del proprio vicino potenziale Covid e, se non basta, se la prenderanno con i migranti. La civiltà non era mai stata così in basso dall'epoca del fascismo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti