Sulla "proposta di pace italiana" presentata all'Onu

Sulla "proposta di pace italiana" presentata all'Onu

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Di L'Europeista Tollerante*

 

In base a quanto anticipato da Repubblica, apprendiamo di un piano presentato dall'Italia per il raggiungimento della pace in Ucraina. La proposta si articola in quattro tappe da affrontare: "il cessate il fuoco, la possibile neutralità dell'Ucraina, le questioni territoriali - in particolare Crimea e Donbass - e un nuovo patto di sicurezza europea e internazionale". 

Si tratta di un'iniziativa senz'altro positiva, che individua nella diplomazia la chiave per la risoluzione del conflitto. Due importanti deduzioni.


1) Il governo e gli ambienti diplomatici, nonostante la linea politica generale dell'alleanza a cui appartengono, mantengono un certo livello di pragmatismo: bisogna trattare con la Russia. In parte ciò è dovuto alle preoccupazioni del mondo industriale (le invettive di De Luca contro il segretario generale della NATO, durante un evento di Confindustria, per quanto teatrali, sono molto significative). La necessità di una trattativa emerge molto più a livello nazionale che a livello comunitario. Le istituzioni UE, a tutti i livelli, sembrano pervase da una sorta di fanatismo (basti pensare ai ripetuti deliri di Borrell). Di questo bisogna tenere conto.


2) La propaganda guerrafondaia dei media, più che come strumento descrittivo dell'azione del governo, andrebbe interpretata secondo la sua funzione interna, di condizionamento dell'opinione pubblica per rendere accettabili le conseguenze della guerra nel breve e nel medio (e nel lungo?) periodo. La propaganda è per noi, non è una narrazione adatta alla stanza dei bottoni e i suoi apparati burocratici. 

Restano due considerazioni a margine.

La prima è che le condizioni di pace proposte potevano forse essere sufficienti a prevenire il conflitto, mentre oggi sono del tutto superate dagli eventi. I russi non accetteranno discussioni circa lo status di Crimea e Donbass e sulla futura neutralità del resto dell'Ucraina.

La seconda è che, comunque vada a finire, servirà una grande conferenza per la pace Europea, che includa UE e Russia e punti all'obiettivo di un progressivo riconoscimento e disarmo reciproco. Se non si riprende il cammino tracciato con la conferenza di Helsinki, come minimo avremo decenni di contrapposizione armata lungo una nuova cortina di ferro.

*Post Facebook del 20 maggio

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina