Svelato il mistero della visita di Haftar a Roma?

10386
Svelato il mistero della visita di Haftar a Roma?


Svelato l'arcano della segreta visita del generale Haftar in Italia?

Chi aveva visto nei bilaterali tenuti con Tajani prima e Meloni dopo - totalmente secretati - uno scatto di sovranità e indipendenza del governo italiano potrebbe presto ricredersi.

L'autorevole media libico Lybia Press riporta in questo momento la notizia di un incontro avvenuto a Roma tra il capo delle forze armate libiche e il presidente protempore del Senato Usa Patty Murray. Secondo il media libico "gli incontri con le autorità italiane servivano solo a coprire questo summit".

Avete capito bene? Gli Stati Uniti che sostengono e impongono il sostegno alle milizie che tengono sotto scacco la Tripolitania non possono incontrare direttamente il generale Haftar e quindi avrebbero organizzato l'incontro in una delle colonie più malleabili.

Se confermata la notizia sarebbe l'ennesima riprova che il nostro paese è stato declassato da maggiardomo dell'Impero a semplice usciere dello stesso.

Dopo il suo articolo rilanciato oggi su l'AntiDiplomatico, Michelangelo Severgnini dai suoi account social rilancia la notizia con questo commento che vi riproponiamo per intero: 

L'ITALIA È UN LUOGO D'INCONTRI

Il sito Libya Press qualche minuto fa ci dà una prima notizia sulla visita di Haftar a Roma.
Come scritto questa mattina, l'iniziativa non poteva essere italiana.
E qui ne abbiamo la conferma.
Allora può essere Haftar ad essere stato convocato.
I temi dell'incontro sono quelli già scritti questa mattina.
L'unica cosa che si può aggiungere è che il governo italiano non è più nemmeno un interlocutore secondario. È, diciamo così, un usciere, una dama da servizio, una camera privé per gli incontri più scabrosi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti