TeleSUR: in difesa della libertà di stampa contro le minacce del Comando Sud degli USA

1551
TeleSUR: in difesa della libertà di stampa contro le minacce del Comando Sud degli USA

La presidente di teleSUR, Patricia Villegas, ha respinto con fermezza le recenti minacce contro la libertà di informazione provenienti da Laura Richardson, capo del Comando Sud degli Stati Uniti, che evidentemente resta lo strumento privilegiato di Washington per compiere ingerenze nei confronti dei paesi sudamericani. 

In una dichiarazione veemente diffusa attraverso il social network X, Villegas ha ribadito il forte  impegno di teleSUR nel costruire una piattaforma comunicativa di rilevanza per l'America Latina e i Caraibi. 

Questo l’articolo di denuncia apparso su teleSUR:

“La presidente di teleSUR, la giornalista Patricia Villegas, ha respinto domenica scorsa le nuove minacce contro questa piattaforma informativa, provenienti dal capo del Comando Sud degli Stati Uniti, Laura Richardson.

In un messaggio diffuso attraverso il social network X, Villegas ha affermato che "la signora Richardson continua a esprimere opinioni su ciò che non le compete".

"Ero proprio in procinto di concludere l'informazione sul Cile, firmando accordi per ampliare la nostra programmazione, e solo ora trovo il tempo di risponderle. Le ribadisco: non ci intimorisce! Non ci fermeranno".

Ha ricordato che l'ufficiale "per due volte quest'anno si è dedicata a mettere nel mirino vari mezzi di comunicazione. L'esercito più potente del mondo che esprime opinioni sul giornalismo", ha denunciato Villegas, in un momento in cui coincidentemente piovono le denunce riguardo ai circa 90 giornalisti uccisi da Israele durante la sua brutale aggressione nella Striscia di Gaza.

Ha ribadito che "siamo decisi, come da 18 anni, a costruire la più grande piattaforma di comunicazione dell'America Latina e dei Caraibi".

"In questo impegno, signora Richardson, stiamo procedendo senza perdere tempo, senza pause, e le sue parole ci convincono solo di più che siamo sulla strada giusta. Chiamiamo i popoli del mondo a stare all'erta di fronte a una minaccia del genere", ha dichiarato Villegas.

Giorni fa Richardson è stata intervistata da un mezzo di comunicazione paraguaiano. Tra gli altri argomenti, ha voluto esprimere il suo parere sul pericolo rappresentato dalle campagne di disinformazione nel minare la democrazia in America Latina, ma ha sprecato l'opportunità di analizzare il ruolo nefasto svolto dal suo governo in questo campo durante gli ultimi due secoli.

Lo scorso ottobre, Richardson ha attaccato Russia Today, Sputnik Mundo e teleSUR perché presumibilmente "non praticano il giornalismo di giustificazione o verifica", "diffondono disinformazione" e "minano le democrazie", anche se in realtà voleva dire che non si sottomettono alla linea e alla visione egemoniche dei grandi media corporativi piegati al capitale e all'imperialismo”.

Dunque, come abbiamo visto, le improvvide dichiarazioni di Laura Richardson evidenziano un crescente conflitto riguardo al ruolo dei media nella regione. In un contesto in cui le tensioni geopolitiche si intrecciano con la difesa della libertà di informazione, teleSUR si presenta come un baluardo deciso nella costruzione di una narrativa giornalistica indipendente. Un valido strumento nella lotta contro il “latifondo informativo” denunciato dal Comandante Hugo Chavez. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti