"Terrorismo economico". L'Iran denuncia il blocco degli aiuti umanitari alle regioni colpite dalle alluvioni, causa sanzioni USA

L'Iran sta affrontando le peggiori alluvioni degli ultimi decenni, con forti piogge e inondazioni che hanno ucciso oltre 40 persone e causato centinaia di milioni di dollari di danni alle infrastrutture e all'agricoltura, distruggendo fino a 25.000 case.

12583
"Terrorismo economico". L'Iran denuncia il blocco degli aiuti umanitari alle regioni colpite dalle alluvioni, causa sanzioni USA


Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif si è scagliato contro la decisione dell'amministrazione Trump di portare "la massima pressione" contro il suo paese, twittando sul fatto che la mossa ha portato al  "aggirare" la risoluzione 2231 del Consiglio di sicurezza dell'ONU sull'accordo nucleare iraniano e ha ostacolato il fornitura di aiuti alle comunità colpite da inondazioni.
 
La politica degli Stati Uniti ha solo portato a "ostacolare gli sforzi di aiuto di #IranianRedCrescent verso tutte le comunità devastate da inondazioni senza precedenti" per l'Iran, ha scritto Zarif. "Le attrezzature bloccate includono elicotteri di soccorso: questa non è solo guerra economica, è terrorismo economico", ha aggiunto il ministro degli Esteri.
 
 



 
Le osservazioni di Zarif arrivano subito dopo le nuove segnalazioni di emergenza e gli avvisi emessi dalle autorità iraniane, secondo le quali alluvioni che hanno colpito almeno 23 delle 31 province delle province del paese persiano, secondo un rapporto della Società iraniana della Mezzaluna rossa.
 
Lunedì scorso, un alto funzionario della Casa Bianca ha dichiarato che gli Stati Uniti stavano considerando l'idea di applicare ulteriori sanzioni contro l'Iran in tempo per il primo anniversario del ritiro degli Stati Uniti dall'accordo nucleare iraniano nel maggio 2018.
Le lamentele di Zarif sono stati ripresi da altri utenti dei social media, che hanno definito  il comportamento degli Stati Uniti durante l'alluvione, "vergognoso".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti