Togg fii: l’Africa è un posto dove restare

2428
Togg fii: l’Africa è un posto dove restare


di Michelangelo Severgnini

 

Alla fine l'onda di Pastef (“Patrioti africani del Senegal per il lavoro, l'etica e la fraternità”, partito sovranista senegalese) ha travolto le recenti elezioni presidenziali in Senegal, andando ben oltre il 50% e impedendo così ogni altra mossa del partito dell'ormai ex presidente Macky Sall da qui allo scongiurato ballottaggio.

Del resto l'onda non era più contenibile. Il Potere si è semplicemente scansato perché qualcun altro si facesse Potere. Bassirou Diomaye Faye, recentemente scarcerato insieme al leader fondatore Ousmane Sonko, è ora Presidente.

Ora il Senegal raggiunge con le urne ciò che in altri Paesi africani è stato raggiunto con colpi di stato: la totale indipendenza dalla Francia (in Senegal il processo dovrà compiersi e vedremo con che modi e tempi).

È un grande esempio ed una grande responsabilità. 

Il viaggio in Senegal dello scorso novembre per girare "Io no, capitano!" mi diede la possibilità di testimoniare questa onda in movimento.

Ed è stato chiaro sin dall'inizio, dalle stesse parole dei Senegalesi intervistati, che l'opposizione al film di Garrone e alle narrazioni fiabesche dell'immigrazione irregolare si sovrapponesse all'opposizione al presidente Macky Sall e alle ingerenze non più tollerabili della Francia.

Quel capitano che i Senegalesi hanno respinto nel documentario aveva accento francese, accento italiano, e soprattutto puzzava di colonialismo.

 

Guarda:


“Togg fii - un motivo per restare. L'Africa che non si arrende”, il documentario del tour in Sardegna e dei dibattiti sull’Africa, organizzato dall'associazione Sandalia:




Guarda il documentario ”Una storia antidiplomatica”: 

Una storia antidiplomatica from L'Anti Diplomatico on Vimeo.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti