Tokayev ha denunciato la partecipazione di militanti dell'Afghanistan e del Medio Oriente alla rivolta in Kazakistan

Tokayev ha denunciato la partecipazione di militanti dell'Afghanistan e del Medio Oriente alla rivolta in Kazakistan

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Confermata la presenza di militanti stranieri tra i rivoltosi in Kazakistan. Il presidente kazako Tokayev ha dato conferma a quanto era già più di un sospetto, in occasione del colloquio bilaterale con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. L'incontro online si è svolto su iniziativa della parte europea, secondo il sito ufficiale del Presidente della Repubblica del Kazakistan.

Tokayev ha affermato che sul territorio del Kazakistan erano presenti militanti dei paesi dell'Asia centrale e del Medio Oriente. In particolare, ha fatto riferimento all'Afghanistan, citando i luoghi di provenienza dei militanti stranieri inviati ad animare la rivolta. 

“Non ho dubbi che sia stato un attacco terroristico. Un atto di aggressione ben organizzato e ben preparato contro il Kazakistan con la partecipazione di combattenti stranieri, principalmente dai paesi dell'Asia centrale, compreso l'Afghanistan. C'erano anche combattenti provenienti dal Medio Oriente", ha denunciato Tokayev.

Il presidente del Kazakistan ha affermato che l'obiettivo di coloro che stanno dietro l'organizzazione dei disordini era prendere il potere nel Paese.

“L'idea era quella di formare una zona di caos controllato sul nostro territorio con la successiva presa del potere. Pertanto, in Kazakistan è stata lanciata un'operazione antiterrorismo”. 

Adesso la situazione sembra andare verso una stabilizzazione, grazie anche all’immediato sostegno fornito dai paesi alleati del CSTO che hanno inviato un contingente congiunto impegnato in attività di peacekeeping. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina