Trump: "La pace passa da compromessi, fermare la guerra è già una concessione"

992
Trump: "La pace passa da compromessi, fermare la guerra è già una concessione"

Durante un incontro alla Casa Bianca con il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso un approccio pragmatico riguardo al conflitto tra Russia e Ucraina. Secondo Trump, la Russia sarebbe disposta a fare una concessione significativa interrompendo il conflitto e rinunciando a occupare l’intera Ucraina: "Smettere di fare la guerra, smettere di prendere tutto il paese, è già una concessione piuttosto grande", ha affermato.

Il presidente ha inoltre dichiarato di voler attendere prima di valutare nuove sanzioni contro Mosca, lasciando spazio a una possibile apertura diplomatica: "Preferisco rispondere a questa domanda tra una settimana", ha precisato, lasciando intendere che potrebbero esserci sviluppi in corso. Interrogato sulla possibilità che l’Ucraina debba cedere territori per ottenere la pace, Trump ha risposto che "dipende dal territorio", sottolineando che la Crimea è tornata alla Russia più di dieci anni fa, durante l’amministrazione Obama, "senza sparare un colpo".

In merito alle recenti dichiarazioni del presidente ucraino Zelensky, che ha escluso ogni riconoscimento della Crimea come russa, Trump ha osservato che "certe affermazioni non aiutano i negoziati", e ha ribadito la sua fiducia in un possibile accordo: "Credo che faremo un patto. Ne riparliamo tra due settimane".

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti