Trump torna alla Casa Bianca: implicazioni per gli USA e i nuovi equilibri globali

1682
Trump torna alla Casa Bianca: implicazioni per gli USA e i nuovi equilibri globali

Donald Trump, il candidato repubblicano, ha riconquistato la presidenza degli Stati Uniti sconfiggendo la vicepresidente democratica Kamala Harris nelle elezioni del 5 novembre. Questo ritorno al potere non è solo una rarità nella storia statunitense, dove solo Grover Cleveland aveva precedentemente riconquistato la Casa Bianca dopo una sconfitta, ma anche un punto di svolta in un’epoca di profondi cambiamenti geopolitici.

Durante la sua campagna, Trump ha insistito sulla necessità di rimettere al centro dell'agenda gli interessi nazionali, con una politica di isolamento rispetto ai conflitti esterni, in particolare rispetto al conflitto russo-ucraino, per il quale promette una soluzione diplomatica entro 24 ore.

In parallelo, ha sottolineato l’urgenza di riequilibrare le relazioni commerciali, soprattutto con la Cina, verso una maggiore indipendenza economica e industriale degli Stati Uniti. La sua visione prevede, inoltre, un rafforzamento dell’indipendenza energetica e una politica fiscale che favorisca il ceto medio e le imprese nordamericane, argomenti che hanno attirato il consenso di molti elettori. Il ritorno di Trump potrebbe – secondo alcuni analisti - ridurre l’ingerenza USA in altre regioni, dando così spazio a nuovi equilibri internazionali.

Tuttavia, vi sono diverse incognite: con vari processi legali pendenti, Trump dovrà gestire un paese polarizzato. Riuscirà questa sua visione di “America First” a trovare un posto in un mondo che si sta gradualmente spostando verso un sistema multipolare? 

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-------------

https://www.afr.com/world/north-america/how-trump-made-the-biggest-political-comeback-possible-20241104-p5knlb

 

https://www.scmp.com/opinion/world-opinion/article/3284431/how-trump-victory-could-benefit-world

 

https://edition.cnn.com/2024/11/06/middleeast/trump-middle-east-iran-israel-saudi-gulf-mime-intl/index.html

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti