Tu che criminalizzi la Grecia (già affamata dall'Ue), perché non rispondi a queste 4 domande?

8788
Tu che criminalizzi la Grecia (già affamata dall'Ue), perché non rispondi a queste 4 domande?


Tutti a criminalizzare i Greci (già affamati dall’Unione Europea) che non accolgono a braccia aperte il fiume di profughi e migranti scatenato da Erdogan verso una Europa che, nonostante i suoi vergognosi appelli, non si decide ancora a correre in aiuto dell’esercito turco impegnato ad Idlib. E tutto questo mentre impazza la campagna mediatica – capitanata dall’immancabile Saviano - sulle “scuole” (e improbabili scolari) distrutti dai bombardamenti di Assad. 

Nessuno, sui media di regime, che si ponga delle evidentissime domande:

Perché non si impongono alla Turchia sanzioni finché, così come previsto a Sochi nel 2018, non ritira tutti i suoi jihadisti e le sue truppe dal territorio (siriano) di Idlib?

Perché i jihadisti impediscono ai civili di Idlib di usufruire dei corridoi umanitari - messi a disposizione dal Governo di Damasco e dalla Croce Rossa Internazionale - per raggiungere la Siria oggi, finalmente, liberata?

Perché mai il governo di Damasco dovrebbe lasciare centinaia migliaia di siriani di Idlib ancora sotto la sferza dei jihadisti?

Perché si prospetta per la Siria, addirittura, un aggravamento delle sanzioni che da anni impediscono a milioni di siriani di poter far ritorno nel loro paese?


Questioni assolutamente assenti sui media di regime (e tra le tante “anime belle della Sinistra”) che non hanno battuto ciglio quando, anni fa, l’Unione Europea erogava miliardi di euro per contenere i profughi di guerra proprio ad Erdogan principale, artefice della guerra alla Siria. Unione Europea che oggi, davanti alla prospettiva dell’arrivo incontrollato di milioni di profughi (e di innumerevoli jihadisti) non sa far altro che minacciare – così come sciaguratamente prospettato da Di Maio - l’invio di proprie truppe in Siria. 

A proposito, questo è il documento della NATO (preventivamente approvato dall’Italia) che, se non ci fosse stato il veto della Grecia, avrebbe scatenato l’attacco contro la Siria. 


Francesco Santoianni

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti